• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il gran gelo del Monte Washington

di Marco Rossi
09 Mar 2007 - 14:22
in Senza categoria
A A
il-gran-gelo-del-monte-washington
Share on FacebookShare on Twitter

Il Mount Washington in veste invernale. Fonte: www.morguefile.com.
Questa mattina il Monte Washington, nello Stato del New Hampshire, e posto ad un’altezza di soli 1910 metri, presentava una temperatura di “soli” -17°C, con un vento da nord ovest a 93 kmh, con raffiche fino ad oltre 100 kmh.

La visibilità era eccezionale, nel cielo reso limpidissimo dall’aria artica canadese: fino a 185 kmh.

Si è trattato di una delle temperature più “miti”, della zona, in quanto lo scorso 06 Marzo il termometro era sceso fino a -38°C (grazie ad isoterme di -30°C ad 850 hPa), e la massima di ieri è stata di -28°C.

Inverno a doppia faccia anche qui, in questa gelida località al confine tra Stati Uniti e Canada orientale.

Inizialmente molto mite, tanto da toccare una temperatura massima di +6°C nei primi giorni di Gennaio.

Poi, gradualmente, sempre più freddo, con temperature che sono scese sotto la norma a partire da metà Gennaio, tanto che la stagione invernale si presenta sotto la norma di -0,9°C.

Per due volte, a Gennaio, si sono toccati i -35°C, ma il minimo di -38°C di Marzo rappresenta il record stagionale.

Il record storico di freddo è comunque di -45,6°C.

Le precipitazioni sono state nettamente inferiori alla norma: con 357,1 mm complessivi invernali è piovuto un terzo in meno.

Nell’ultimo anno il periodo tra novembre e metà Gennaio è stato eccezionalmente mite, con scarti positivi di +4-6°C oltre la norma.

Invece tra Febbraio e Marzo le temperature si sono mantenute tra i 4 ed i 6°C sotto il normale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultima-decade-marzolina-fredda-ed-instabile.-soltanto-ipotesi?

Ultima decade marzolina fredda ed instabile. Soltanto ipotesi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia-e-canada-unite-dal-freddo

Siberia e Canada unite dal freddo

14 Gennaio 2004
anticiclone-africano-pronto-a-sbaragliare-la-concorrenza-temporalesca,-oggi-ancora-piu-caldo

Anticiclone africano pronto a sbaragliare la concorrenza temporalesca, oggi ancora più caldo

22 Luglio 2010
la-magia-della-neve,-anche-a-febbraio-e-marzo

La magia della NEVE, anche a febbraio e marzo

12 Febbraio 2018
moderate-correnti-oceaniche-porteranno-un-po’-di-refrigerio-tra-venerdi-e-sabato

Moderate correnti oceaniche porteranno un po’ di refrigerio tra venerdì e sabato

24 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.