• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il gran caldo della Spagna e del sud della Francia

di Giovanni Staiano
01 Mag 2005 - 13:57
in Senza categoria
A A
il-gran-caldo-della-spagna-e-del-sud-della-francia
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa, tratta da www.weatheronline.co.uk, mostra le temperature massime in Spagna di sabato 30 aprile.
Parte della Francia meridionale ha sperimentato in questi giorni temperature decisamente calde per il periodo. Alle 14 GMT di venerdì 29 aprile, la temperatura a Orange, per esempio, era superiore a 30°C. La media delle massime di aprile di questa città è poco superiore a 17°C. Altre massime del 29 aprile in Francia: Mont-de-Marsan 28,9°C, Tolosa 28,3°C, Montelimar 27,9°C, Bordeaux 27,8°C. Sabato 30 aprile 32,0°C a Mont-de-Marsan, 31,1°C a Bordeaux, 30,1°C a Tarbes.

Venerdì 29 in Spagna queste alcune massime: 31,7°C a Saragozza, 31,6°C a Ciudad Real (m 629), 30,8°C a Lerida, 30,2°C a Madrid-Barajas. La città più calda è stata comunque Cordoba, in Andalusia, con 33,2°C. Sabato 30 aprile Saragozza (31,6°C) ha invece fatto meglio di Cordoba, ferma a 31,2°C.

Iasi si trova nel nordest della Romania, presso il confine con la Moldova. Una depressione in movimento lento ha insistito sulla regione, portando a Iasi 42 mm nelle 30 ore tra le 6 GMT di giovedì 28 e le 12 GMT di venerdì 29 aprile. La media pluviometrica di aprile è di 40 mm.

Una depressione in lento movimento ha portato eccezionali accumuli di pioggia in parte della costa occidentale dell’Australia occidentale. L’isola Barrow si trova a breve distanza dalla costa del continente ed ha ricevuto 104 mm in 30 ore, fra l’1 GMT di giovedì e le 6 GMT di venerdì scorsi. Questo quantitativo è quasi il quintuplo di quello che cade normalmente nel mese di aprile (22 mm).

Nella Cina orientale, molte città lo scorso giovedì hanno fatto segnare temperature già estive, superando i 27°C, ma non sono mancati picchi di oltre 32°C. Una delle città più calde è stata Zhengzhou, nella provincia di Henan, dove la massima ha superato addirittura di qualche decimo i 37°C, contro i 24°C della media delle massime di aprile.

Un’area temporalesca ha poi portato piogge abbondanti in parte della Cina sudorientale. Gushi ha registrato 71 mm in 12 ore, dalle 0 alle 12 GMT di venerdì 29 aprile. La media pluviometrica di aprile in questa città è appena inferiore, attestandosi a 70 mm.

Torniamo sui temporali che giovedì 28 aprile hanno portato piogge intense, veramente insolite nella loro entità, nell’Arabia Saudita occidentale. Taif ha registrato 81 mm in 6 ore nel pomeriggio, ora locale, contro una media pluviometrica di aprile di 38 mm. Nello stesso intervallo di tempo a Jeddah sono caduti 39 mm, mentre la media di aprile è inferiore a 1 mm, e nella città santa di La Mecca ne sono stati registrati 46.

La città di Helena, nel Montana occidentale, USA, giovedì notte ha visto il termometro scendere fino a -8°C. In questo periodo dell’anno la temperatura normalmente scende di pochissimo sotto gli 0°C, con una media delle minime di -1°C.

Una lunga “striscia” di temperature più calde del normale si è conclusa mercoledì 27 aprile a Calgary, metropoli dell’Alberta, Canada. In tutti i 32 giorni precedenti, la temperatura media è stata superiore a quella media climatologica del giorno. Analizzando l’intero periodo, lo scostamento dalla media è stato di oltre 4°C.

Mercoledì 27 aprile parte del Suriname, in Sud America, è stato interessato da forti piogge. A Sipaliwini sono caduti, nella giornata, 129 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-dell’isola-reunion:-grandi-piogge-estive

Il clima dell'Isola Reunion: grandi piogge estive

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo,-anteprima-di-un-disastro-che-ci-riguarda-tutti

Meteo estremo, anteprima di un disastro che ci riguarda tutti

13 Agosto 2018
gennaio-ci-portera-il-vero-inverno?

Gennaio ci porterà il vero Inverno?

27 Dicembre 2013
sulle-strade-della-fine-del-mondo:-in-auto-nell’inverno-della-patagonia

Sulle strade della fine del mondo: in auto nell’inverno della Patagonia

16 Settembre 2014
meteo-poco-pasquale:-freddo-e-neve-in-germania

Meteo poco pasquale: freddo e neve in Germania

13 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.