• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il gelo non molla nel “Grande Nord”, una calda primavera impazza in Europa centrale

di Giovanni Staiano
26 Mar 2010 - 07:56
in Senza categoria
A A
il-gelo-non-molla-nel-“grande-nord”,-una-calda-primavera-impazza-in-europa-centrale
Share on FacebookShare on Twitter

Nella webcam (fonte www.proinform.at) Salisburgo inondata dal sole alle 15 di giovedì 25 marzo. 24°C la massima nella città austriaca, la webcam mostra la casa natale di Mozart.
Giovedì si sono ancora abbondantemente superati i -25°C nell’entroterra del Finnmark, la regione più settentrionale della Norvegia: Suolovuopmi -29,8°C, Kautokeino -27,1°C, Sihcajavri -26,5°C. In Lapponia svedese, Nikkaluokta è precipitata fino a -30,3°C e Vajmat a -30,1°C. Segnaliamo anche: Naimakka -29,5°C, Mierkenis -29,4°C, Kvikkjokk -28,8°C, Alvsbyn -28,7°C (quest’ultima con -0,6°C di massima, oltre 28°C l’escursione), Latnivaara -28,2°C.

In Finlandia fa molto freddo anche nel sud. In Lapponia, Kilpisjarvi è scesa fino a -30,8°C e Sodankyla a -24,1°C, ma appena sopra il 65° parallelo Pudasjarvi ha toccato i -25,7°C. Più a sud segnaliamo: Ahtari -21,3°C, Kajaani -20,9°C, Oulu -19,6°C, Jyvaskyla -18,8°C, Mikkeli -18,5°C. -14,7°, -11,6°, -10,1° e -9,5°C le medie delle minime di marzo di Sodankyla, Kajaani, Oulu e Jyvaskyla.

Bregenz 22,9°C, St.Poelten 22,3°C, Salisburgo 22,0°C, Amstetten 21,9°C, Krems 21,3°C, Kremsmuenster 21,2°C, Linz e Kufstein 21,1°C: queste solo alcune delle massime austriache “over 20°C” di giovedì 25 marzo. Caldo anche in Svizzera: Zurigo 23,1°C, Reckenholz 22,5°C, Guettingen 22,3°C, Sciaffusa 22,0°C, Lucerna 21,5°C.

Giovedì, superati diffusamente (e in alcune stazioni abbondantemente) i 20°C in tutta la Germania. 23,5°C la massima a Bueckeburg, presso Hannover, fermatasi a “soli” 21,4°C, 23,8°C a Bendorf, 23,0°C a Koeln/Bonn, 22,9°C a Costanza, 22,7°C a Oehringen, 22,4°C a Dusseldorf, 22,3°C a Monaco (oss.cittadino), 22,2°C a Coblenza e Stoccarda, 21,7°C a Friburgo e Wuerzburg, 21,5°C a Ulm e Hohenpeissenberg (m 977), 21,3°C a Kempten (m 705) e Potsdam, 20,5°/20,8°C nelle varie stazioni berlinesi.

Oltre i 20°C anche diverse stazioni del Benelux. In Belgio, Kleine Brogel 21,9°C, Gent 20,6°C, Schaffen 20,4°C, Anversa 20,2°C. In Olanda, Twenthe 21,7°C, Eindhoven 21,1°C, Maastricht 20,9°C, Groningen 20,6°C. 9,7° e 9,0°C le medie delle massime di marzo a Maastricht e Twente.

Caldo sempre molto intenso giovedì 25 marzo in India centrale e nel nordest del paese, con numerosissime massime oltre i 40°C. Tra le tante segnaliamo: Daltonganj 42,7°C, Bankura e Jamshedpur 42,0°C, Varanasi 41,5°C, Jharsuguda 41,3°C, Kota 40,9°C, Sholapur 40,8°C. 33,5° e 32,7°C le medie delle massime di marzo di Daltonganj e Kota.
Abbondantemente sopra media anche l’area della capitale e persino le zone collinari e montuose del nordovest, con queste massime (fra parentesi le medie di marzo): New Delhi 36,1°C (29,2°), Agra 40,2°C (32,0°), Amritsar 35,3°C (26,5°), Srinagar 25,8°C (14,1°).

Oltre all’India, caldissimo giovedì anche in Myanmar, con 42,5°C a Monywa, 42,2°C a Mandalay, 41,8°C a Kalewa e Nyang-U, 41,4°C a Prome. In Thailandia, Phetchabun 42,2°C, Tak 41,4°C, Nakhon Sawan 41,1°C. Si tratta di valori 4°/6°C superiori a quelli medi del periodo.

Piogge intense in Indonesia, in particolare sull’isola di Sumatra, giovedì 25 marzo. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 133 mm di pioggia a Sibolga, 132 a Padang, 59 a Batan.

Forti piogge nelle isole situate a nord della Penisola di Capo York, nel Queensland settentrionale. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 153 mm a Coconut Island e 59 a Horn Island.

L’inverno è stato mite in Canada, ma ora che siamo a fine marzo alcune zone stanno subendo una ondata di gelo tardivo. Mercoledì, il termometro è sceso fino a -29,5°C a Uranium City, in Saskatchewan, quasi 8°C meno della media delle minime di marzo. Churchill, in Manitoba, è arrivata a -28,9°C, contro i -25,3°C della media delle minime di marzo. Nel sud del Manitoba, -28,5°C a Thompson, 7,5°C sotto la media delle minime di marzo. Più a nord, -32,6°C la minima a Yellowknife, nei N.W.T., 8°C sotto media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-in-atto-sul-nord,-piogge-in-toscana.-tanto-sole-ma-anche-nebbie-e-foschie-altrove

Peggioramento in atto sul Nord, piogge in Toscana. Tanto sole ma anche nebbie e foschie altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piemonte,-la-neve-che-non-viene.-le-cause-non-tutte-dai-cambiamenti-climatici

Piemonte, la neve che non viene. Le cause non tutte dai cambiamenti climatici

2 Gennaio 2006
il-tempo-migliorera,-ma-il-clima-si-manterra-prettamente-invernale

Il tempo migliorerà, ma il clima si manterrà prettamente invernale

5 Gennaio 2006
gennaio-2008,-la-vera-stagione-invernale?

Gennaio 2008, la vera stagione invernale?

23 Dicembre 2007
piccolo-vortice-guastafeste:-agitazione-temporalesca-ad-inizio-settimana

Piccolo vortice guastafeste: agitazione temporalesca ad inizio settimana

2 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.