• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il gelo allenta la morsa, non il maltempo al Sud e regioni Adriatiche

di Ivan Gaddari
08 Feb 2012 - 08:08
in Senza categoria
A A
il-gelo-allenta-la-morsa,-non-il-maltempo-al-sud-e-regioni-adriatiche
Share on FacebookShare on Twitter

Continua a nevicare nelle regioni del versante Adriatico e nel Sud Italia. Ma la situazione è in lento miglioramento, pur trattandosi di una breve tregua. Ecco una bella immagine di Santarcangelo di Romagna inviata alla nostra Redazione dal Sig.Mario.
Finalmente possiamo dirvi che il tempo sta lentamente migliorando. Anzitutto il clima è un po’ meno gelido dei giorni scorsi: vuoi perché l’aria siberiana si sta dissolvendo, vuoi perché le nubi hanno impedito al calore diurno di essere perso in atmosfera. Non abbiamo i valori spaventosi dei giorni scorsi, quando si toccarono punte di -20°C o addirittura inferiori su alcune località pianeggianti del Nord Italia e nelle valli alpine e appenniniche.

Nevica anche meno, ma purtroppo quella che cade sta continuando ad aggiungersi alla tantissima caduta in precedenza. Le maggiori precipitazioni, complice l’area di Bassa Pressione tra lo Ionio e la Grecia, stanno interessando le regioni del versante Adriatico e il Sud. Su Puglia, Calabria e Basilicata la situazione è localmente difficile, perché nevica abbondantemente nell’entroterra appenninico a quote decisamente collinari.

Quota che nelle prossime ore sembra destinata a salire leggermente, attestandosi attorno ai 700/800 metri. Non in Campania, nel Potentino e nel nord della Puglia, ove invece non mancheranno degli sconfinamenti a quote inferiori. E poi continuerà a nevicare in Molise – l’ultima rilevazione indicava neve forte su Campobasso ad una temperatura di -5°C – e sull’Abruzzo. Si tratta di fenomeni in lenta attenuazione, che stanno già abbandonando le Marche e l’Emilia Romagna.

Nel pomeriggio avremo un bel po’ di sole su tutto il Nord, nelle Marche appunto, in Toscana, Umbria e Lazio. Permarrà una nuvolosità irregolare sulle restanti regioni ed anche nelle Isole potranno verificarsi precipitazioni. In Sardegna, in questo momento, piove e nevica sulla parte orientale sino a quote collinari. Piogge anche nel Cagliaritano, così come sta piovendo in molte zone della Sicilia e la neve cade a quote localmente di collina.

Le temperature registreranno un generale rialzo, in tutta Italia. I venti soffieranno moderati o forti dai quadranti orientali: quindi Grecale o Bora. Nonostante l’aumento delle temperature continuerà a far freddo. E purtroppo si tratta di una breve tregua, perché fin da domani sera un nuovo nucleo d’aria gelida raggiungerà il Nordest per propagarsi rapidamente sulle altre regioni nel corso del weekend.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tripoli-imbiancata,-evento-eccezionale:-neve-a-fiocchi-o-gragnola?

Tripoli imbiancata, evento eccezionale: neve a fiocchi o gragnola?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-di-nuovo-a-testa-alta,-ma-si-lascera-sfuggire-qualche-“ospite-avverso”-al-suo-interno

Alta pressione di nuovo a testa alta, ma si lascerà sfuggire qualche “ospite avverso” al suo interno

21 Settembre 2011
ultime-ore-di-neve-al-nord,-ma-ecco-dove-nevichera-ancora-sabato

Ultime ore di neve al Nord, ma ecco dove nevicherà ancora sabato

6 Febbraio 2015
genesi-di-un'ondata-di-freddo-dalla-russia.-freddo-moderato-con-neve-su-molte-località-d'italia

Genesi di un'ondata di freddo dalla Russia. Freddo moderato con neve su molte località d'Italia

1 Dicembre 2003
previsioni-meteo:-sorpresa-di-fine-stagione,-temperature-fino-a-30-gradi-–-scopri-le-zone-interessate
News Meteo

Previsioni Meteo: Sorpresa di fine stagione, temperature fino a 30 gradi – Scopri le zone interessate

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.