• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il gelido Maggio canadese

di Marco Rossi
29 Mag 2009 - 07:54
in Senza categoria
A A
il-gelido-maggio-canadese
Share on FacebookShare on Twitter

www.cpc.noaa.gov: La mappa degli scarti termici mostra il gran freddo che ha colpito il Canada nell'ultimo mese.
Le mappe del NCEP lo dimostrano chiaramente: il Canada ha vissuto un mese del maggio molto freddo, sperimentando temperature al di sotto della norma, con anomalie termiche su scala mensile che hanno raggiunto i -7,0°C nella sua parte centrale, rimanendo sotto di diversi gradi anche nelle altre zone.

Le uniche ad aver beneficiato di un clima piuttosto mite sono state le zone costiere del nord est, quelle che si affacciano sulla Baia di Baffin rivolte verso la Groenlandia.

Tale andamento di Maggio non è troppo dissimile da quello dell’ultima stagione invernale, quando, tra Dicembre e Marzo, le temperature sono state al di sotto della norma su tutta l’area continentale canadese, presentandosi invece sopra la norma sul settore nord orientale.

Possiamo comunque andare a verificare direttamente, tramite il database del NOAA, quale sia l’andamento termico in Canada dell’ultimo mese, su diverse stazioni di misurazione.

Nell’ovest canadese, la nota stazione olimpica di Calgary ha registrato uno scarto di -1,9°C rispetto alla norma, nell’ultimo mese di rilevazioni.

-1,7°C sono stati registrati a Fort Nelson, presso il confine con l’Alaska, -2,8°C nella stazione di Edmonton, in Alberta, -3,2°C in quella di Prince Albert, in Saskatchewan.

Nella parte centro orientale, raggiungiamo scarti termici di -3,4°C su base mensile a Winnipeg, e -5,4°C a Lynn Lake, in Manitoba, di -2,9°C a Sioux, in Ontario, mentre le zone estreme orientali hanno vissuto un Maggio nella norma o addirittura di poco superiore.

Interessanti anche i resoconti annuali, del periodo Giugno 2008 – Maggio 2009, con Fort Nelson che misura uno scarto di -0,8°C rispetto alla norma, Edmonton a -0,2°C, Saskatoon a -1,1°C, Lynn Lake a -0,7°C, Thunder Bay a -0,5°C.

Per ritrovare temperature annuali al di sopra della norma occorre andare molto ad est, in Nuova Scozia, dove Yarmouth presenta uno scarto termico di +0,57°C, oppure sul Nord Est canadese, dove Kuujjuaq ha uno scarto annuo di +1,0°C.

Attualmente, vi sono grosse preoccupazioni per le coltivazioni ed i raccolti canadesi, quest’anno in forte ritardo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anticiclone-delle-azzorre-porta-tempo-buono-e-mite,-permangono-temporali-diurni-sui-rilievi

L'Anticiclone delle Azzorre porta tempo buono e mite, permangono temporali diurni sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-sabato-7,-il-weekend-iniziera-con-pioggia-e-neve.-ecco-i-dettagli

METEO per sabato 7, il weekend inizierà con PIOGGIA e NEVE. Ecco i dettagli

6 Marzo 2020
break-estivo-d’inizio-settimana:-insidiosa-genesi-di-un-mulinello-di-bassa-pressione-sul-tirreno

Break estivo d’inizio settimana: insidiosa genesi di un mulinello di bassa pressione sul Tirreno

24 Luglio 2010
depressione-giganteggia-in-gran-bretagna,-maltempo-e-venti-tempestosi

Depressione giganteggia in Gran Bretagna, maltempo e venti tempestosi

8 Giugno 2012
blitz-perturbato-ed-aria-fredda-al-seguito:-solo-un-break-o-crisi-definitiva-dell’estate?

Blitz perturbato ed aria fredda al seguito: solo un break o crisi definitiva dell’estate?

14 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.