• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il fuoco minaccia Colorado Spings, situazione drammatica

di Ivan Gaddari
27 Giu 2012 - 11:08
in Senza categoria
A A
il-fuoco-minaccia-colorado-spings,-situazione-drammatica
Share on FacebookShare on Twitter

il fuoco minaccia colorado spings situazione drammatica 23747 1 1 - Il fuoco minaccia Colorado Spings, situazione drammatica
Il fuoco ha bruciato più di 21 mila ettari di suolo e distrutto almeno 112 case, come riportano i giornlisti che stazionano presso Colorado Springs. Gli incendi minacciano anche altri Stati della regione delle Montagne Rocciose: il Nevada, Utah e Wyoming.

Nelle ultime ore il fuocosi è un po’ indebolito, rendendo relativamente più facile l’azione dei vigili del fuoco. Tuttavia, secondo le previsioni, nella regione il tempo continuerà ad essere caldo e secco e potrebbero scatenarsi pericolosi temporali provocando ulteriori incendi. –

Il fuoco minaccia Colorado Springs
L’incendio, generato probabilmente dalla caduta di un fulmine nel pomeriggio di sabato, ha ormai raggiunto i sobborghi di Colorado Springs. La minaccia è maggiore sull’intero lato occidentale della città. In quella zona di periferia è presente tra l’altro l’enorme struttura della US Air Force Academy, che, secondo i vigili del fuoco risulta compromessa.

Le vicine aree ricreative e le strade sono state chiuse. Le autorità sono state costrette a chiudere diverse anche la linea ferroviaria che porta i turisti nella zona di Pikes Peak, ovvero uno dei picchi delle Montagne Rocciose noto per le vicende automobilistiche e perché la seconda montagna più visitata al mondo dopo il vulcano giapponese del Monte Fuji.

Le condizioni meteo non aiutano, evapora anche il carburante

In Colorado è da circa una settimana che vengono registrate temperature superiori ai 38 °C, mentre l’umidità era molto bassa. Il terreno e la vegetazione secca creano le condizioni favorevoli allo sviluppo degli incendi. “Quando fa così caldo, evapora anche il carburante e può diventare un pericolosissimo esplosivo”, ha dichiarato Steve Segin, il portavoce di Forest Service.

La situazione probabilmente non migliorerà tanto presto, perché nei prossimi giorni sono previste temperature di circa 40 ° C. “Si tratta, probabilmente, delle peggiori condizioni atmosferiche registrate negli ultimi 26 anni. Temperature così elevate rappresentano un record per l’area di Colorado Springs. Tutto questo crea le condizioni ideali per il fuoco – ha detto Randy Royal, capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Colorado Springs.

Secondo Tom Tidwell del servizio forestale federale, la lotta contro gli incendi potrebbe richiedere diverse settimane. “Prevediamo una lunga stagione degli incendi”, ha dichiarato.

Terrore per i turisti

Condizioni analoghe prevalgono in vaste aree degli stati del Nevada, Utah e Wyoming. A causa della siccità, è scatatta la massima allerta. I costi di una tale situazione potrebbero riversarsi sul turismo locale. Le esplosioni di incendi di grandi dimensioni nelle regioni occidentali del Montana a New Mexico, ad esempio, hanno creato una minaccia per diversi insediamente turistici.

Le immagini del fumo che circondano la vetta del Pikes Peak e le case che bruciano vicino al Rocky Mountain National Park, hanno già spaventato tanti turisti. Nel cuore dello Utah sono andati in fumo circa 1.500 ettari di terreno dove sorgevano degli chalet. Nel New Mexico, la lotta dei vigili del fuoco è concentrata nel cercare di salvare una delle più grandi attrazioni turistiche dello stato, il tempio di El Santuario de Chimayo, situata a nord di Santa Fe.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-decade-di-luglio,-dominio-dell’afa

Prima decade di luglio, dominio dell'afa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo-record-in-sardegna,-fortissima-al-centro-sud.-ecco-le-massime-registrate-in-italia

Ondata di caldo record in Sardegna, fortissima al Centro-Sud. Ecco le massime registrate in Italia

5 Maggio 2015
inizio-prossima-settimana:-si-profila-forte-rialzo-termico-al-centro-sud

Inizio prossima settimana: si profila forte rialzo termico al Centro-Sud

2 Marzo 2013
sole:-2019-anno-record-per-giorni-senza-macchie,-pericolo-raggi-cosmici

Sole: 2019 anno record per giorni senza macchie, pericolo raggi cosmici

23 Dicembre 2019
alluvione-su-malta:-fiumi-di-fango-travolgono-isola-di-gozo,-video

ALLUVIONE SU MALTA: fiumi di fango travolgono Isola di Gozo, video

3 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.