• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freezer dell’Europa centrale, il caldo del Golfo di Guinea

di Giovanni Staiano
20 Dic 2009 - 09:05
in Senza categoria
A A
il-freezer-dell’europa-centrale,-il-caldo-del-golfo-di-guinea
Share on FacebookShare on Twitter

Lo Zwinger e i campanili di Dresda, magnifica città della Sassonia (Germania), visti dalla webcam di www.softed.de alle 15 di venerdì 18 dicembre. Cielo plumbeo, poca neve ghiacciata al suolo e gran gelo.
Europa centrale nel freezer venerdì 18 dicembre. In Germania, segnaliamo questi estremi termici, solo alcuni esempi di un elenco gelido che sarebbe lunghissimo: Hannover -15,2°/-2,3°C, Berlino-Dahlem -13,2°/-2,1°C, Lipsia -15,0°/-3,5°C, Dresda -15,5°/-5,3°C, Erfurt -15,7°/-5,2°C, Francoforte -11,9°/-1,8°C, Wuerzburg -13,2°/-3,4°C, Stoccarda -10,1°/-2,4°C, Augsburg -12,5°/-4,7°C, Monaco -10,1°/-3,9°C. In montagna, Brocken -21,2°/-10,3°C, Fichtelberg -19,4°/-12,2°C, Grosser Arber -14,9°/-11,7°C, Wendelstein -17,1°/-11,0°C, Zugspitze -22,4°/-20,0°C. Quasi ovunque il gelo è stato accompagnato da deboli cadute di neve intermittente.

In Polonia, ancora più freddo. Qualche esempio: Bialystok -16,4°/-12,6°C, Poznan -12,4°/-10,5°C, Varsavia -14,3°/-12,2°C, Lodz -14,7°/-12,5°C, Czestochowa -15,7°/-11,3°C, Tarnow -16,3°/-11,9°C, Cracovia -15,9°/-9,1°C, Katowice -15,6°/-9,5°C, Danzica -11,0°/-6,8°C. In montagna, valori fino ai -20,4°C di Sniezka (1603 m). Anche qui cadute intermittenti di neve e cristalli di ghiaccio, 10 cm l’altezza della neve a Varsavia.

-15,0°/-6,6°C gli estremi di venerdì a Praga-Ruzyne (-13,0°/-6,4°C a Libus), gelida come tutta la Repubblica Ceca. Alcuni esempi: Karlovy Vary -17,4°/-7,4°C, Ostrava -15,7°/-10,0°C, Liberec -17,8°/-9,9°C, Usti Nad Labem -15,9°/-6,5°C. In montagna, Lysa Hora -18,9°/-12,8°C, Churanov -14,0°/-9,7°C. Neve debole intermittente in gran parte del paese, 7 cm l’altezza a Karlovy Vary, 6 cm a Praga.

Questo elenco europeo di gelo potrebbe continuare a lungo, riportiamo qualche estremo termico della Slovacchia: Poprad -18,9°/-9,1°C, Zilina -13,4°/-5,1°C, Piestany -11,2°/-6,2°C, Kosice -9,8°/-4,3°C, Bratislava -8,4°/-4,3°C. -18,0°/-11,7°C ai 1355 metri di Strbske Pleso, -19,2°/-16,0°C ai 2633 metri di Lomnicky Stit.

In Lituania, anche le massime sono rimaste sotto ai -10°C venerdì: Vilnius -14,0°/-10,5°C, Kaunas -12,7°/-11,0°C, Utena -14,7°/-10,9°C, Klaipeda -12,8°/-10,1°C. Stessa situazione in Lettonia: Riga -14,8°/-11,0°C, Daugavpils -16,5°/-12,4°C, Liepaja -14,5°/-10,6°C. In Estonia, diverse minime sotto i -20°C: Valga -24,5°/-15,7°C, Johvi -24,4°/-15,7°C, Turi -23,0°/-14,4°C, Pjarnu -22,7°/-13,7°C, Voru -22,8°/-14,1°C, Tartu -22,9°/-11,0°C, Narva -20,5°/-12,1°C. Appena più mite Tallinn, con estremi -18,2°/-12,3°C.

Molto caldo giovedì 17 dicembre nell’Africa intorno al Golfo di Guinea, località più calda la ghanese Navrongo con 39,7°C (detentrice del record nazionale con 43,9°C), 39,4°C a Gaya, in Niger, 39,0°C a Mango, in Togo (detentrice del record nazionale con 43,4°C), 38,5°C a Kandi, in Benin (detentrice del record nazionale con 44,5°C). 33,8° e 33,4°C le medie delle massime di dicembre a Kandi e Gaya. Venerdì 18, Mango ha superato i 40°C, toccando una massima di 40,5°C.

Ancora giovedì, 38,5°C a Kenieba (Mali), 38,4°C a Kayes e Yelimane, in Mali ,38,0°C a Boromo e Dedougou, in Burkina Faso, 38,0°C anche a Sokoto, Nigeria (detentrice del record nazionale con 47,2°C, valore però forse sovrastimato), 37,4°C anche nella capitale nigeriana Abuja. In Senegal, 39,0°C a Matam, 38,5°C a Tambacounda. 34,2°, 33,4° e 33,2°C le medie delle massime di dicembre a Kenieba, Kayes e Matam, 32,9°C quella di Sokoto.

Uno sguardo all’Africa Australe. Nuovamente battuto il record di Gobabis, in Namibia, con 40,4°C venerdì 18 dicembre. Toccati anche 40,3°C a Ghanzi, in Botswana, stazione che ha un record di 42,2°C.

Da giorni fa parecchio nell’isola Mindanao, nel sud delle Filippine, con General Santos, che ha un record di 39,.0°C (record di Mindanao) e una media delle massime di dicembre di 32,2°C), che ha toccato i 35,5°C giovedì 17, ma soprattutto che supera i 33°C costantemente dal 6 dicembre. Da notare anche i soli 8 mm caduti finora in dicembre, contro una media mensile di 91 mm.

Nevicate localmente intense nel centro-nord del Giappone venerdì 18 dicembre, con traffico aereo e stradale in difficoltà. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di martedì, 49 mm tra pioggia a neve a Toyama (solo 7 cm al suolo a causa della pioggia), 43 mm di neve fusa a Fushiki, 39 a Takada, 29 a Niigata (33 cm al suolo), 25 a Wakamatsu (22 cm al suolo). Neve mista a pioggia anche a Hiroshima, nel sud.

Giorni fa abbiamo segnalato i 29,4°C di massima registrati mercoledì 16 dicembre all’aeroporto di Miami. L’osservatorio cittadino ha registrato un valore ancora più elevato, esattamente 30,6°C. Caldo in Florida anche giovedì 18, con queste massime: Key West 27,8°C, Miami Airport 27,2°C, West Palm Beach 26,7°C, Tampa 25,0°C. 24,5°, 24,8°, 24,4° e 22,3°C le medie delle massime di queste stazioni.

Venerdì è stata invece la pioggia a fare notizia in Florida. Tra le 6 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 84 mm a Key West, 50 a Miami, 48 a West Palm Beach. Allagamenti a Miami. Piogge intense anche in Georgia e in North e South Carolina: Charleston 81 mm, Atlanta 48, Savannah 47, Augusta 45.

In Alaska, venerdì 18 dicembre McGrath ha visto il termometro precipitare a -41,1°C. -37,0°C la minima di Aniak, -31,7°C a Gulkana, -31,1°C a Nome. -25,9°, -23,8° e -18,1°C le medie delle minime di dicembre di McGrath, Gulkana e Nome.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
germania-congelata,-ma-la-bundesliga-gioca.-disagi-per-il-blocco-dell’eurotunnel

Germania congelata, ma la Bundesliga gioca. Disagi per il blocco dell'Eurotunnel

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-variabile-da-venerdi,-possibili-piogge-nel-weekend-ma-clima-mite

Meteo BOLOGNA: variabile da venerdì, possibili PIOGGE nel weekend ma clima mite

25 Ottobre 2018
meteo-italia-martedi-22-maggio,-piogge-e-forti-temporali.-le-aree-coinvolte

Meteo Italia martedì 22 maggio, piogge e forti temporali. Le aree coinvolte

21 Maggio 2018
conferma-meteo:-burrasca-su-italia,-neve-sulle-alpi

CONFERMA Meteo: BURRASCA su Italia, NEVE sulle ALPI

22 Agosto 2018
nubifragio-con-grandine-enorme-devasta-bari-e-dintorni:-video-e-foto

Nubifragio con grandine enorme devasta Bari e dintorni: video e foto

18 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.