• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo? Non è servito: Novembre è stato molto caldo. Ecco quanto

di Ivan Gaddari
01 Dic 2015 - 12:55
in Senza categoria
A A
il-freddo?-non-e-servito:-novembre-e-stato-molto-caldo.-ecco-quanto
Share on FacebookShare on Twitter

Vogliamo ricordarvi, semmai ce ne fosse bisogno, che le il periodo precedente fu caratterizzato da temperature decisamente superiori alla media trentennale di riferimento (1981-2010). Ora che l’inverno è arrivato e che novembre è terminato, vi proponiamo il bilancio termico definitivo. Ed è un bilancio poco lusinghiero, basta infatti dare un’occhiata alla mappa:

il freddo non e servito novembre e stato molto caldo ecco quanto 41225 1 1 - Il freddo? Non è servito: Novembre è stato molto caldo. Ecco quanto

Si nota, abbastanza facilmente, che in Italia il freddo Artico è servito per smorzare leggermente il caldo anomalo su gran parte del Centro Italia, sull’alto Adriatico e al Sud. Addirittura si scorge un’area di deviazioni negative in Toscana. Non lo stesso si può dire delle Alpi e in generale del Nordovest, dove invece i termometri hanno stazionato ostinatamente al di sopra della norma: abbiamo scostamenti di circa 2-3°C.

E che dire dell’Europa? Qui sembra quasi che le irruzioni fredde non siano neppure passate. Permangono anomalie termiche positive impressionanti, con punte di 5-6, forse anche 7°C in più in Francia, Germania, Scandinavia e Paesi che si affacciano sulle sponde occidentali del Mar Nero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scossa-di-terremoto-avvertita-in-provincia-di-torino

Scossa di terremoto avvertita in provincia di Torino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-spettacolo-negli-usa,-tra-geli-estremi,-piogge-torrenziali-e-intense-nevicate

Meteo-spettacolo negli USA, tra geli estremi, piogge torrenziali e intense nevicate

10 Dicembre 2009
quasi-45-gradi-in-sudan:-caldo-record-in-febbraio-dell’emisfero-nord

Quasi 45 gradi in Sudan: caldo record in febbraio dell’emisfero nord

28 Febbraio 2013
come-vorreste-che-fosse-il-prossimo-inverno?

Come vorreste che fosse il prossimo Inverno?

25 Novembre 2011
domenica-piogge,-temporali-e-nevicate.-lunedi-migliora,-poi-arrivera-il-freddo

Domenica piogge, temporali e nevicate. Lunedì migliora, poi arriverà il freddo

21 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.