• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo dell’Alaska nell’ultimo trimestre

di Marco Rossi
03 Apr 2007 - 14:07
in Senza categoria
A A
il-freddo-dell’alaska-nell’ultimo-trimestre
Share on FacebookShare on Twitter

Un po' di tepore oggi si affaccia sulle coste orientali, le temperature continuano rimanere quasi ovunque sotto lo zero. Fonte: www.meteogiornale.it/live/.
I modelli di previsione stagionale hanno ancora bisogno di molti ritocchi ed aggiustamenti, e la cosa la possiamo benissimo vedere osservando quelle che erano le aspettative invernali sul Nord America.

Ci si aspettava infatti un inverno con aria mite oceanica che risaliva verso la costa nord occidentale americana, con conseguenti discese fredde verso il nord est statunitense, interessato da una stagione rigida.

Invece è stato così solo a tratti, e praticamente solo nel corso del mese di Febbraio.

Osservando le temperature medie degli ultimi tre mesi nelle principali località dell’Alaska, notiamo le seguenti anomalie termiche:

Fairbanks: -3,27°C (Caldo solo da metà Gennaio a metà febbraio, coincidente col freddo nel Nord Est degli States, -42°C toccati a Gennaio ed a fine Febbraio).

Anchorage: -2,24°C (Stesso ciclo termico di Fairbanks, con punta minima di temperatura di -28°C il 09 Gennaio)

Cold Bay: -1,35°C (Punta minima di -18°C a fine Marzo)

Yakutak: -1,23°C (Minimo di -21°C a Gennaio)

Northway: -2,08°C (Minimi termici di -46°C tra Febbraio e Marzo)

Barrow: +0,31°C (La località più settentrionale è anche quella in controtendenza: un primo trimeste nella norma o lievemente mite).

Tutto lo Stato, ma in particolare le gelide zone interne, e ad eccezione dell’estremo nord, ha vissuto un trimestre decisamente freddo, in controtendenza con le attese ed anche con molte zone del resto del Nord America.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-primaverili-sullo-sviluppo-delle-colture-agricole

Piogge primaverili sullo sviluppo delle colture agricole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-nebbia-e-sole,-e-il-meteo-di-fine-anno

Tra nebbia e sole, è il METEO di fine anno

27 Dicembre 2018
in-arrivo-forti-venti,-piogge,-temporali-e-nevicate-a-bassa-quota

In arrivo forti venti, piogge, temporali e nevicate a bassa quota

23 Febbraio 2015
ondata-di-caldo-tra-balcani-e-mar-nero,-quasi-record-in-crimea

Ondata di caldo tra Balcani e Mar Nero, quasi record in Crimea

13 Febbraio 2014
bufere-di-neve-nel-cuneese

Bufere di neve nel cuneese

29 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.