• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo continuerà, altre nevicate su Adriatiche e Sud

di Ivan Gaddari
19 Dic 2011 - 11:09
in Senza categoria
A A
il-freddo-continuera,-altre-nevicate-su-adriatiche-e-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domani un'ondata di maltempo interesserà la Sardegna e successivamente si estenderà verso Centrali Tirreniche e Sicilia. In mattinata residue nevicate sulle regioni del versante medio-basso Adriatico.^^^^^Venerdì generale miglioramento, pur con residue insidie su Adriatiche e al Sud.
Fino a qualche giorno fa si ipotizzava una durata dell’irruzione fredda nell’ordine delle 48/72 ore. Ma col passare dei giorni abbiamo assistito ad un aggiustamento evolutivo sorprendente, che smorza il ritorno dell’Alta Pressione e attribuisce maggior peso alla reiterazione del freddo.

La causa principale è attribuibile dal ruolo svolto dal Mediterraneo. Nelle ultime settimane abbiamo detto, più volte, di come le anomalie termiche dei mesi scorsi – positive – abbiamo favorito l’accumulo di calore nei nostri mari. Calore che, in precedenza, s’è liberato parzialmente con violenti manifestazioni temporalesche nelle regioni del versante Tirrenico. Un’ultima testimonianza in tal senso è giunta stamane, quando si osservavano numerosissimi temporali tra la Sardegna e il Tirreno Meridionale.

L’aria di origine Polare, che presto si accumulerà nei Balcani, continuerà ad affluire in Italia a causa di un’area di Bassa Pressione che si formerà a ridosso della Sardegna e che successivamente si trasferirà sullo Ionio. Significa che gran parte della settimana sarà caratterizzata da condizioni climatiche invernali, soprattutto nelle regioni Adriatiche e del Mezzogiorno.

L’Alta Pressione riuscirà ad inserire una propaggine nel Nord Italia, ove il tempo sarà stabile e soleggiato. Sui confini alpini continueranno ad ammassarsi nubi minacciose, legate ad una persistente ventilazione settentrionale e non mancheranno altre nevicate sui crinali.

La Bassa Pressione inizierà a formarsi martedì e sarà responsabile di un’ondata di maltempo piuttosto ficcante sulla Sardegna. Le piogge cadranno abbondanti, così come le nevicate oltre gli 800/1000 m. Verso sera la nuvolosità si espanderà in direzione della Toscana, del Lazio e nel nord della Campania. Arriveranno le prime precipitazioni, specie in territorio toscano ove peraltro la neve potrebbe comparire a quote decisamente collinari. C’è la possibilità che qualche pioggia vada ad interessare temporaneamente il Levante Ligure, con neve nell’entroterra a partire dai 700 m.

Nella prima parte del giorno, inoltre, insisteranno delle nevicate sulle colline Abruzzesi, Molisane e sul Gargano. Fenomeni destinati ad attenuarsi a metà giornata e seguirà un temporaneo miglioramento.

recrudescenza del freddo mercoledi ancora neve su adriatiche e al sud 22094 1 2 - Il freddo continuerà, altre nevicate su Adriatiche e Sud
Mercoledì, poi, l’approfondimento dell’area ciclonica in prossimità della Sicilia causerà un peggioramento sull’Isola e in Calabria. I fenomeni saranno abbondanti e oltre i 1000/1200 m assumeranno carattere nevoso. La rotazione del minimo richiamerà correnti fredde dai quadranti orientali, tant’è che su Abruzzo e Molise potrebbe nevicare attorno ai 400/500 m. Nubi a sprazzi interesseranno il Sud tutto e le Marche, mentre altrove prevarrà il sole.

Giovedì insisteranno residui fenomeni nelle regioni Meridionali e sulla Adriatiche. Le condizioni climatiche invernali determineranno qualche fioccata a quote relativamente basse.

Da venerdì cominceranno a manifestarsi le prime imponenti schiarite, sintomo di un graduale miglioramento che dovrebbe affermarsi soprattutto al Centro Nord e in Sardegna. Le temperature registreranno un graduale rialzo, ma l’aria mite indicata più volte la scorsa settimana, non dovrebbe arrivare. Anzi, sui versanti Adriatici e al Sud stazionerà un po’ di freddo, specie durante la notte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
come-sara-il-meteo-a-natale?

Come sarà il meteo a Natale?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-domani,-venerdi-19-aprile.-esplosione-primavera

Previsioni Meteo per domani, venerdì 19 aprile. Esplosione primavera

18 Aprile 2019
passerella-di-christo-in-balia-di-super-tempesta:-migliaia-di-evacuati

Passerella di Christo in balia di super tempesta: migliaia di evacuati

28 Giugno 2016
l’uragano-dennis-approda-a-cuba

L’uragano Dennis approda a Cuba

8 Luglio 2005
caldo:-si-torna-a-fare-sul-serio.-oggi-punte-di-34-35°c

Caldo: si torna a fare sul serio. Oggi punte di 34-35°C

29 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.