• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddo attanaglia l’Europa, la neve ritorna in Francia e Isole Britanniche. Nevica nei Balcani

di Stefano Di Battista
02 Mar 2005 - 11:59
in Senza categoria
A A
il-freddo-attanaglia-l’europa,-la-neve-ritorna-in-francia-e-isole-britanniche.-nevica-nei-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte elaborazione grafica www.infomet.fcr.es.
Davvero eccezionali le temperature registrate anche stamattina nel sud della Francia, con punte anche inferiori ai -10°C in località di pianura prossime al Golfo del Leone.
Da poche ore è iniziato a nevicare fittissimo su tutto il nord della Francia, segno di tenuta del cuscinetto freddo e soprattutto che l’aria che viene non è mite, ma di origine artica.

Il tempo non tenderà per svariati giorni a variare di molto, anche se le temperature estreme registrate in questi giorni tenderanno a mitigarsi, specie su Francia ed Europa centrale.
Comunque avremo ancora nevicate in varie località, tra cui l’Italia del Nord.

SCANDINAVIA
Il gelo è diffuso anche alla più mite costa occidentale dove sono segnalate da giorni frequenti nevicate, nevica nelle regioni meridionali, mentre altrove il gelo è notevole, anche se non eccezionale. Nei prossimi giorni non è previsto alcun miglioramento.

ISOLE BRITANNICHE
Nevicate sono segnalate nel sud, ma il tempo sta temporaneamente migliorando. Nei prossimi giorni ci saranno condizioni di elevata instabilità atmosferica, con rovesci anche nevosi, ma soprattutto temperature sotto la media del periodo.

PENISOLA IBERICA
Ulteriori nevicate sono state segnalate nelle regioni orientali, mentre il freddo è divenuto notevole nelle zone interne, con diffuse gelate. Nei prossimi giorni si attende un aumento della temperatura e tempo variabile, comunque ancora rigido.

REGIONE FRANCESE
Come detto prima, nevica nel nord, e presto la neve toccherà la regione di Parigi, dopo il gelo di questi giorni. Attualmente il cielo si va coprendo di nubi minacciose. Il freddo tenderà a diminuire, ma le temperature resteranno sotto i valori tipici del periodo.

EUROPA CENTRALE
Freddo ovunque destinato solo a diminuire di poco. Non sono previsti sostanziali peggioramenti del tempo, se non nevicate di debole intensità e intermittenti.

REGIONE CARPATICO-DANUBIANA
Freddo, neve intermittente. Le condizioni meteorologiche della regione sono particolarmente instabili, con nubi basse e lievi cadute di neve, ma ad intermittenza. Non è in previsione alcun cambiamento, se non una lieve risalita delle temperature.

BALCANI
Nevica in molte regioni, il freddo ha raggiunto anche l’Egeo, dove nevica sino alla costa. Piove su Atene. Il tempo sarà instabile anche per oggi, ma nei prossimi giorni si avrà un aumento della temperatura e poi nuove precipitazioni, con neve sui rilievi e nelle regioni continentali.

SUGGERIMENTI PER CHI VIAGGIA
L’inclemenza atmosferica permane rilevante ed influenza anche i collegamenti, specie in occasione di intemperie come neve e ghiaccio.

Queste le temperature ed il tempo rilevato stamattina alle ore 6,30 italiane, in alcune località d’Europa:
Arcangelo, Russia: Neve debole, -15 °C
Mosca, Russia: Neve debole, -14 °C
Mosca Domodededov, Russia: Neve debole, -14 °C
Mosca Sheremetyevo, Russia: Scaccianeve basso, -16 °C
Mosca Vnukovo, Russia: Molto nuvoloso, -16 °C
Reykjavik, Islanda: Molto nuvoloso, 2 °C
Bergen, Norvegia: Neve debole, -4 °C
Oslo Aeroporto, Norvegia: Parzialmente nuvoloso, -22 °C
Stoccolma, Svezia: , -8 °C
Helsinki, Finlandia: Sereno, -15 °C
Varsavia, Polonia: Sereno, -8 °C
Berlino, Germania: Neve debole, -5 °C
Francoforte, Germania: Sereno, -11 °C
Amburgo, Germania: Molto nuvoloso, -2 °C
Monaco di Baviera, Germania: Nebbia leggera, -22 °C
Lussemburgo, Grand. di Lussemburgo: Molto nuvoloso, -9 °C
Bruxelles, Belgio: Neve debole, -1 °C
Amsterdam, Olanda: Neve, -1 °C
Copenaghen, Danimarca: Neve, -1 °C
Londra, Inghilterra: Pioggia debole, 2 °C
Edinmburgo, Inghilterra: Parzialmente nuvoloso, 1 °C
Manchester, Inghilterra: Sereno, 0 °C
Dublino, Irlanda: Nubi sparse, 0 °C
Cork, Irlanda: Parzialmente nuvoloso, 1 °C
Parigi Orly, Francia: Sereno, -2 °C
Strasburgo, Francia: Sereno, -10 °C
Lione, Francia: Sereno, -9 °C
Bordeaux, Francia: Sereno, -6 °C
Ajaccio, Francia: Parzialmente nuvoloso, 0 °C
Madrid, Spagna: Molto nuvoloso, -3 °C
La Coruna, Spagna: , 3 °C
Barcellona, Spagna: Molto nuvoloso, 3 °C
San Sebastian, Spagna: Sereno, 0 °C
Lisbona, Portogallo: Sereno, 4 °C
Ginevra, Svizzera: Sconosciuto, -9 °C
Zurigo, Svizzera: Sconosciuto, -13 °C
Innsbruck, Austria: Sereno, -12 °C
Vienna Schwechat, Austria: Sereno, -11 °C
Praga, Rep. Ceca: Sereno, -13 °C
Budapest, Ungheria: Parzialmente nuvoloso, -8 °C
Lubiana, Slovenia: Sereno, -19 °C
Belgrado, Yugoslavia: , -9 °C
Atene, Grecia: Parzialmente nuvoloso, 7 °C
Ankara, Turchia: Nebbia, 1 °C
Istanbul, Turchia: Debole rovescio di pioggia, 4 °C
Sofia, Bulgaria: Neve debole, -7 °C
Bucarest, Romania: Molto nuvoloso, -12 °C
Odessa, Ucraina: Sereno, -14 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-meteorologia-che-affascina-e-stupisce:-una-storica-fine-per-una-stagione-fredda-iniziata-sotto-opposte-condizioni

La meteorologia che affascina e stupisce: una storica fine per una stagione fredda iniziata sotto opposte condizioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi,-riecco-il-caldo!-temporali-pomeridiani,-con-possibile-grandine

Meteo oggi, riecco il caldo! Temporali pomeridiani, con possibile grandine

25 Luglio 2018
neve-a-bassissima-quota-anche-in-puglia

NEVE a bassissima quota anche in Puglia

9 Febbraio 2013
violenti-temporali-tra-campania-e-sicilia,-situazione-live

Violenti temporali tra Campania e Sicilia, situazione live

20 Ottobre 2015
polo-sud:-nove-volte-a-80-°c

Polo Sud: nove volte a -80 °C

15 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.