• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il FREDDO ARTICO accelera, anche Alert sotto i -30 gradi

di Massimo Aceti
30 Ott 2013 - 11:33
in Senza categoria
A A
il-freddo-artico-accelera,-anche-alert-sotto-i-30-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

freddo artico accelera anche alert sotto i meno 30 gradi 29821 1 1 - Il FREDDO ARTICO accelera, anche Alert sotto i -30 gradi
L’Artico sta dando qualche segnale in controtendenza rispetto agli anni più recenti. Abbiamo visto come durante quest’ultima estate abbia ridotto la perdita di ghiaccio rispetto agli ultimi anni, pur rimanendo ampiamente sotto la media degli ultimi 30, stiamo vedendo ora un’accelerazione verso il freddo dell’area artica canadese.

Nelle ultime ore anche Alert (nella foto igloo ad Alert, fonte wikipedia) ha sfondato il muro dei -30°C, raggiungendo -30,6°C. Era dal 2008 che non scendeva sotto tale limite entro ottobre.

Nel frattempo Eureka è scesa a -37,2°C, ritoccando il proprio limite stagionale e quello di tutto l’emisfero nord, Summit esclusa. Si tratta del valore più basso raggiunto in ottobre dal 2000 (-37,6°C il 30 ottobre) e a 4,5°C dal record assoluto mensile (vedi nota a fondo articolo).

In Groenlandia torna sotto i -30°C Nord, mentre Summit risale sopra i -40°C.

In Siberia si allunga la lista di località che scendono sotto i -30°C e si allargano i territori interessati dal grande gelo.

Segnali di un prossimo inverno molto freddo anche in Europa? No, non bastano. Il freddo anticipato potrebbe indurre ad un precoce sviluppo dell’anticiclone termico russo-siberiano, ma non è l’unico elemento che condiziona gli inverni europei.

Nota: alle ore 12Z di oggi Eureka ha toccato -38°C, nuovo limite assoluto per ottobre negli anni 2000.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-tra-le-isole,-poi-piogge-e-nuova-intensa-perturbazione-da-ovest

Maltempo tra le Isole, poi piogge e nuova intensa perturbazione da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide,-la-foto-degli-spaghetti-di-botto-congelati-fa-il-giro-del-mondo

Antartide, la foto degli spaghetti di botto congelati fa il giro del mondo

5 Ottobre 2018
la-teoria-del-riscaldamento-globale?-non-ha-alcun-fondamento-scientifico

La teoria del riscaldamento globale? Non ha alcun fondamento scientifico

12 Dicembre 2015
torna-il-maltempo-sul-veneto:-pioggia-in-pianura-e-neve-abbondante-in-montagna

Torna il maltempo sul Veneto: pioggia in pianura e neve abbondante in montagna

8 Marzo 2009
confermiamo-il-peggioramento.-da-martedi-sino-a-giovedi-nubi-e-piogge,-col-mercoledi-quale-giorno-peggiore

Confermiamo il peggioramento. Da martedì sino a giovedì nubi e piogge, col mercoledì quale giorno peggiore

1 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.