• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il freddissimo Luglio newyorkese

di Marco Rossi
28 Lug 2009 - 14:25
in Senza categoria
A A
il-freddissimo-luglio-newyorkese
Share on FacebookShare on Twitter

Un'immagine del Central Park di New York. Termini di licenza dell'immagine: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/. Autore: David Shankbone.
Non cambia la situazione meteorologica della città di New York in questo “gelido” Luglio del 2009.

L’Estate nord americana si è bloccata, con un anticiclone esteso sulle coste del Pacifico, fino alle zone interne della California e dell’Arizona, dove sostano isoterme attorno ai +30°C ad 850 hPa, e la stagione prosegue infuocata.

Al contrario, una depressione semipermanente si estende dal Canada nord orientale alla costa est statunitense, con isoterme decisamente basse per la stagione, e che, nei prossimi giorni, si abbasseranno ulteriormente fino a valori compresi tra 0° e +5°C ad 850 hPa sulla regione dei Grandi Laghi, valori più primaverili che estivi.

All’aeroporto di New York la temperatura, nel mese di Luglio, non è mai salita fino ai trenta gradi, raggiungendo un massimo di +29,4°C il giorno 19.

Il valore medio mensile si mantiene a -1,63°C rispetto alla media normale di Luglio, con il freddo che è iniziato negli ultimi giorni di Maggio, e non ha più mollato la presa.

Riguardo alle precipitazioni, si sono presentate attorno alla norma stagionale, anche se il mese di Giugno, molto piovoso, tiene alta la quantità totale di pioggia estiva.

Si tratta di un problema comune a diverse altre città del settore nord orientale statunitense.

A Chicago, negli ultimi tre mesi, sono caduti 411,1 mm di pioggia, con un surplus di ben 158,5 mm.
Anche per Chicago il deficit termico del mese di Luglio è pari, al momento, a -1,6°C.

Il Monte Washington ha sfiorato gli zero gradi il giorno 13 Luglio, mentre a Buffalo lo scarto medio mensile di Luglio è molto elevato: ben -2,15°C rispetto alla norma.

E’ una situazione che non presenterà punti di sblocco almeno fino alla fine del mese, per cui Luglio 2009 rischia di essere da record nella città Newyorkese.

Potrebbe essere, stando ai dati di Central Park, il mese di Luglio più freddo dal 1888!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-europa-preda-dell’atlantico,-sfiorate-le-alpi.-scudo-anticiclonico-sull’italia

Nord Europa preda dell'atlantico, sfiorate le Alpi. Scudo anticiclonico sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-bel-tempo-e-caldo-in-arrivo

Meteo FIRENZE: BEL TEMPO e CALDO in arrivo

20 Giugno 2020
prossime-24/48-ore,-sono-attese-piogge-intense-e-temporali-nelle-tirreniche

Prossime 24/48 ore, sono attese piogge intense e temporali nelle tirreniche

15 Novembre 2005
meteo-italia,-cambia-tutto:-temporali-in-viaggio-anche-verso-sud

Meteo Italia, cambia tutto: Temporali in viaggio anche verso Sud

19 Settembre 2019
spettacolare-“timelapse”-della-bufera-di-neve-del-16-aprile-su-denver

Spettacolare “timelapse” della bufera di neve del 16 aprile su Denver

18 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.