• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il “forno” balcanico non si spegne: 46°C in Macedonia, 45°C in Bulgaria

di Giovanni Staiano
25 Lug 2007 - 14:00
in Senza categoria
A A
il-“forno”-balcanico-non-si-spegne:-46°c-in-macedonia,-45°c-in-bulgaria
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa delle isoterme a 850 hpa alle 12 GMT di martedì 24 luglio: valori diffusamente oltre i 26°C nell'Europa sudorientale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Martedì non ha portato alcun sollievo alle terre arroventate dell’Europa sudorientale, al contrario diventando il giorno più caldo di questa lunga “striscia” di giornate africane in molte località. In Serbia nuovo record assoluto nazionale con i 44,9°C di Smeredevska (precedente Kraljevo 44,3°C), nuovo record a Belgrado con 43,6°C (precedente +41,8°C), 43,1°C la massima di Kraljevo, 42,9°C quella di Nis, entrambe battute dai 43,8°C di Smederevska Palanka. In Macedonia, 45,7°C la massima registrata a Demir Kapija (nuovo record assoluto di caldo, precedente 44,8°C), 45,3°C a Gevgelija, 43,5°C a Stip. Record storici anche nella Repubblica del Montenegro, grazie ai +43,3°C di Podgorica (precedente: +42,2°C dell’Agosto 2003, la media delle massime di luglio è 30,0°C).

Sempre più caldo anche in Bulgaria, con queste massime: Sandanski 44,6°C (vicina al record di 45,2°C di Sadovo), Rousse 43,7°C, Veliko Tarnovo 43,1°C, Plovdiv 43,0°C, Sofia (m 630) 39,8°C, Mussala (2925 metri) 20,0°C. Nella capitale bulgara la media delle massime di luglio è 25,9°C, il record assoluto di caldo è 40,2°C. Al Mussala, il monte più alto dei Balcani, il record di caldo è invece caduto, visto che fino ad oggi era 19,0°C.

Lieve attenuazione del caldo martedì in Bosnia-Erzegovina, con 40,3°C a Tuzla, 40,0°C a Mostar, 38,0°C a Sarajevo (circa 600 metri). Sempre notevole comunque lo scostamento dalle medie delle massime di luglio, 26,3°C per Tuzla, 25,5°C per Sarajevo.

In Romania, martedì il caldo ha colpito soprattutto le zone meridionali e occidentali, con queste massime: Rosiori De Vede 42,7°C, Craiova 42,6°C, Drobeta Turnu Severin 42,2°C, Bucarest 40,6°C. 28,5°C la media delle massime di luglio di Craiova.

In Grecia, 43,8°C la massima di Larissa, 42,8°C a Kerkyra e Salonicco, 42,2°C a Samos. Salonicco e Samos hanno medie delle massime di luglio di 31,4° e 32,5°C. Nella Turchia europea, 42,9°C ad Edirne, nella parte asiatica 44,5°C ad Aydin, 44,3°C ad Antalya, 43,3°C a Bodrum, 42,8°C a Smirne. 31,2° e 33,8°C le medie delle massime di luglio di Edirne e Antalya.

Molto caldo anche a Malta: 39,1°C la massima di martedì a Luqa (30,7°C la media delle massime di luglio).

Qualche osservazione a 850 hpa (tra parentesi la relativa quota) alle 12 GMT di martedì: Sofia 26,8°C (1523 m), Salonicco 27,6°C (1546 m).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-mediterranea,-piacevole…

Estate Mediterranea, piacevole...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
via-il-vortice-africano,-si-avvicina-perturbazione-atlantica

Via il Vortice Africano, si avvicina PERTURBAZIONE ATLANTICA

24 Aprile 2014
alluvione-genova:-pausa-dei-fenomeni-in-citta,-temporali-a-ponente,-allerta-prorogata-alle-12-di-sabato

Alluvione Genova: pausa dei fenomeni in città, temporali a ponente, allerta prorogata alle 12 di Sabato

10 Ottobre 2014
forte-burrasca-nelle-isole-maggiori-ed-in-calabria,-tempo-buono-nel-resto-dell’italia

Forte burrasca nelle Isole Maggiori ed in Calabria, tempo buono nel resto dell’Italia

31 Gennaio 2006
sud-italia:-estate-2007-vs-estate-2003

Sud Italia: Estate 2007 VS Estate 2003

18 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.