• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il dolce fascino della neve…in Val di Fassa. La Val di Fassa e i suoi massicci dolomitici (parte III)

di Redazione MeteoGiornale
16 Dic 2005 - 10:01
in Senza categoria
A A
il-dolce-fascino-della-neve…in-val-di-fassa.-la-val-di-fassa-e-i-suoi-massicci-dolomitici-(parte-iii)
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici »

La Val di Fassa e i suoi massicci dolomitici (parte III)

immagine 1 del capitolo 3 del reportage il dolce fascino della nevein val di fassa Dune nella…neve. Passo San Pellegrino.

immagine 2 del capitolo 3 del reportage il dolce fascino della nevein val di fassa Salendo al Passo San Pellegrino, in un giorno in cui il sole ha fatto i capricci.

immagine 3 del capitolo 3 del reportage il dolce fascino della nevein val di fassa Un altro tramonto…al Passo Costalunga.

immagine 4 del capitolo 3 del reportage il dolce fascino della nevein val di fassa Catinaccio di Antermoia al tramonto, visto dal Passo Nigra.

Foto e testi di Sandra Gobbetti

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MeteoGiornale

Inizio Pagina

Meteo Giornale » Archivio » Reportages Fotografici » La Val di Fassa e i suoi massicci dolomitici (parte III) Dune nella…neve. Passo San Pellegrino. Salendo al Passo San Pellegrino, in un giorno in cui il sole ha fatto i capricci. Un altro tramonto…al Passo Costalunga. Catinaccio di Antermoia al tramonto, visto dal Passo Nigra. Foto e testi di Sandra Gobbetti Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giungera-il-freddo-accompagnato-da-forti-venti-settentrionali.-piomberemo-in-pieno-inverno

Giungerà il freddo accompagnato da forti venti settentrionali. Piomberemo in pieno inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
apporti-freschi-nord/orientali-ed-instabilita-a-piu-riprese-al-sud:-caldo-estivo-sconfitto

Apporti freschi nord/orientali ed instabilità a più riprese al Sud: caldo estivo sconfitto

6 Settembre 2009
una-bella-epifania,-poi-l’influenza-atlantica-portera-nubi-sparse-e-qualche-pioggia,-specie-lunedi

Una bella Epifania, poi l’influenza atlantica porterà nubi sparse e qualche pioggia, specie lunedì

5 Gennaio 2007
oceani-sempre-piu-caldi-e-cicloni-tropicali-“monstre”:-ma-che-succede?

Oceani sempre più caldi e cicloni tropicali “monstre”: ma che succede?

22 Aprile 2016
depressione-sul-nord-europa,-nubi-nord-africane-risalgono-sul-sud-italia

Depressione sul Nord Europa, nubi nord-africane risalgono sul Sud Italia

30 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.