• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il diluvio di Natal

di Giovanni Staiano
26 Giu 2014 - 08:35
in Senza categoria
A A
il-diluvio-di-natal
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto scattata nelle prime ore di lunedì 23 giugno, un taxi parzialmente sepolto dopo il nuovo smottamento nel quartiere Mae Luiza a Natal. Fonte g1.globo.com
La città di Natal, nel nordest del Brasile, è diventata improvvisamente nota in Italia per aver ospitato la partita che ha sancito l’eliminazione dalla Coppa del Mondo della nostra Nazionale di calcio.

Ma non è piovuto solo un metaforico “diluvio” di critiche sugli Azzurri, veri e propri diluvi di pioggia hanno colpito la città a più riprese durante questo mese.

Tra il 13 e il 14 giugno si sono registrati 233 mm di pioggia, con allagamenti e frane. Molto piovoso anche il 15 giugno, con 45 mm, mentre lunedì 22 giugno, vigilia di Italia-Uruguay, sono caduti 67 mm e un grosso smottamento ha fatto crollare quattro case nel quartiere Mae Luiza.

Per effetto delle piogge di lunedì, martedì si è ulteriormente allargato il cratere apertosi 10 giorni prima, che ha ingoiato complessivamente 36 case e obbligato le autorità a evacuarne altre 110.

Nella foto scattata nelle prime ore di lunedì 23 giugno, un taxi parzialmente sepolto dopo il nuovo smottamento nel quartiere Mae Luiza a Natal. Fonte g1.globo.com

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-quasi-record-nel-sahara-algerino

Caldo quasi record nel Sahara algerino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-sul-lazio-fino-alle-porte-di-roma,-localmente-anche-in-pianura

Neve sul Lazio fino alle porte di Roma, localmente anche in pianura

14 Febbraio 2018
meteo-roma:-molto-soleggiato,-esplode-primavera.-venti-piu-freddi-nel-weekend

Meteo ROMA: molto soleggiato, esplode primavera. Venti più freddi nel weekend

20 Febbraio 2019
continua-l’episodio-di-forte-maltempo-principalmente-diretto-nelle-regioni-del-centro-e-del-sud

Continua l’episodio di forte maltempo principalmente diretto nelle regioni del centro e del sud

28 Gennaio 2005
l’altra-europa:-gran-gelo-in-lapponia,-forti-nevicate-sui-tatra

L’altra Europa: gran gelo in Lapponia, forti nevicate sui Tatra

18 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.