• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il destino di una nevicata

di Siro Morello
01 Gen 2006 - 11:17
in Senza categoria
A A
il-destino-di-una-nevicata
Share on FacebookShare on Twitter

il destino di una nevicata 4894 1 1 - Il destino di una nevicata
Prima di tutto voglio augurare ai lettori del meteogiornale Buon 2006!

Situazione: un sistema perturbato è entrato nel Nord Italia nella notte tra venerdì e Sabato con strato di aria mite in quota.

Premessa meteorologica: quando in inverno c’è una perturbazione le nuvole sono cariche di neve e quindi nella maggior parte dei casi al piano se nevica o no è merito o colpa della temperatura al suolo. In certi casi come quello odierno il destino di una nevicata è soprattutto legato a cosa succede in quota. Quando ad una certa altitudine c’è uno strato di aria mite la neve si scioglie ma se in pianura la temperatura è sotto zero continua comunque la precipitazione allo stato liquido, ma toccando terra l’acqua ghiaccia. Quindi non preoccupatevi se avete visto piovere sotto gli 0°C, il vostro termometro non è sballato, è successa una cosa rara: il gelicidio.

Cosa è stato previsto: per il Veneto c’erano pareri discordanti, qualcuno parlava di neve, qualcun altro parlava di pioggia, Andrea Meloni ieri mattina aveva previsto il rischio di gelicidio.

Cosa è accaduto: verso il tardo pomeriggio ha cominciato una leggera pioviggine con temperatura sotto gli 0°C, poi nella serata la neve ha fatto la sua comparsa apportando i maggiori accumuli ad inizio nevicata, momento in cui i fiocchi erano grossi e fitti e la temperatura -1°C. Dopo una breve pausa ha ricominciato a piovere.

Il mio termometro a Bresega(PD): prima dell’evento segnava 0.2°C ma alle prime precipitazioni si è abbassato a -0.5°C arrivando ad un minimo nella notte di -1.3°C. Alle ore 09:00 segna -0.5°C.

Cosa succede stamattina: le precipitazioni,deboli, si dividono tra pioggia e neve mentre la temperatura è rimasta attorno agli 0°C in molte zone dell’entroterra, valori più alti vicino alla costa.

Temperature alle ore 06:00 in Veneto:
Belluno -4.9
Padova 0.5
Rovigo -0.2
Treviso 1.2
Venezia 1.4
Vicenza -0.2
Verona -0.3

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-o-neve?-gelicidio!

Pioggia o neve? Gelicidio!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-protagonista-al-centro-sud.-rovesci-su-parte-del-nord,-settori-centro-orientali

Sole protagonista al Centro Sud. Rovesci su parte del Nord, settori Centro orientali

29 Giugno 2007
l’autunno-ci-saluta-per-qualche-giorno

L’autunno ci saluta per qualche giorno

13 Settembre 2007
maltempo-alle-porte:-possibilita-di-nubifragi

Maltempo alle porte: possibilità di nubifragi

17 Settembre 2005
peggioramento-meteo-live,-prepariamoci-a-violenti-temporali

Peggioramento METEO live, prepariamoci a violenti TEMPORALI

6 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.