• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il crollo delle temperature sarà pauroso, meteo folle

di Alessandro Arena
07 Lug 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
il-crollo-delle-temperature-sara-pauroso,-meteo-folle
Share on FacebookShare on Twitter

il crollo delle temperature sara pauroso meteo folle 59651 1 1 - Il crollo delle temperature sarà pauroso, meteo folle

Inizia il conto alla rovescia… altri 4 giorni di gran caldo su alcune regioni, in altre meno, poi lo scenario meteo climatico cambierà di brutto.

Stiamo parlando dell’ormai assodato sblocco circolatorio, ovvero dell’affermazione in Europa di area depressionarie e masse d’aria fresca. A ovest si rivedrà l’Atlantico, a est un po’ più di freddo. L’Italia si troverà esattamente nel mezzo, protetta inizialmente dalla strenue resistenza dell’Alta Pressione. Ma sarà un’Alta Pressione sempre più in difficoltà, sempre meno convinta di poter fronteggiare gli attacchi perturbati. E la convinzione, spesso, fa tutto.

Stavolta proviamo a dare un po’ di numeri, perché con quelli probabilmente ci si capisce meglio che con mille parole. In questo momento a quota 1500 metri circa abbiamo isoterme comprese dai circa 18°C del Nord Italia agli oltre 20°C di alcune regioni del Sud e delle due Isole Maggiori.

Significa molto semplicemente che al suolo si va dai circa 34-35°C agli oltre 40°C. E’ vero, magari a quella quota la differenza è di pochi gradi ma poi a livello del suolo il trasferimento del calore è influenzato da tutta una serie di fattori che determinano differenze talvolta sostanziali.

Ora veniamo alla previsione per i prossimi giorni. Allora, detto che in questo momento stiamo registrando temperature superiore alle medie stagionali un po’ dappertutto possiamo già dirvi che le proiezioni termiche – un po’ su tutti i modelli previsionali – confermano un rientro alla normalità. Grado più grado meno le temperature dovrebbero aggirarsi attorno alle medie climatologiche di riferimento.

Significa che in alcuni casi caleranno di 4-5°C, in qualche altro caso addirittura di 8-10°C. Non solo, a seconda dell’influenza dell’aria fresca si potrebbero osservare valori termici addirittura inferiori alle medie del periodo. Sapete che significa? Che farà gran fresco, che la calura africana di quest’ultimo periodo sembrerà lontana anni luce.

Ora proviamo a rispondere a una domanda: sarà un semplice break o qualcosa di più? Secondo noi, possiamo scriverlo dopo aver osservato per giorni i vari modelli (continueremo a farlo e a tenervi aggiornati), potrebbe trattarsi di qualcosa di più di un semplice break.

Luglio potrebbe davvero cambiare volto, potrebbe mettersi sulla retta via rispettando quei canoni di normalità così come vorrebbero anche le proiezioni stagionali e mensili. Poi non è detto che pioverà, che sarà brutto o chissà cosa. Vi stiamo soltanto dicendo che molto probabilmente il trend africano subirà un brusco stop. Per quanto tempo lo vedremo cammin facendo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-tornado-violentissimo-del-3-luglio-in-cina,-visto-da-vicino

Video Meteo: TORNADO VIOLENTISSIMO del 3 Luglio in Cina, visto da vicino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-sole-e-caldo-afoso-per-il-resto-della-settimana
News Meteo

Meteo NAPOLI: SOLE e CALDO AFOSO per il resto della settimana

30 Luglio 2020
vortice-ciclonico-sull’italia:-ancora-temporali-al-nord,-in-rotta-verso-sud

Vortice ciclonico sull’Italia: ancora temporali al Nord, in rotta verso sud

21 Maggio 2015
pericolo-di-alluvioni:-la-situazione-meteo-resta-critica-al-nord
News Meteo

PERICOLO DI ALLUVIONI: la situazione meteo resta critica al Nord

21 Giugno 2024
sul-monte-rosa-35,5-°c

Sul Monte Rosa -35,5 °C

28 Febbraio 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.