• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il clima Europeo? A quanto pare è influenzato anche da una corrente marina del sud Africa

di Ivan Gaddari
29 Apr 2011 - 17:28
in Senza categoria
A A
il-clima-europeo?-a-quanto-pare-e-influenzato-anche-da-una-corrente-marina-del-sud-africa
Share on FacebookShare on Twitter

il clima europeo influenzato da una corrente marina del sud africa 20382 1 1 - Il clima Europeo? A quanto pare è influenzato anche da una corrente marina del sud Africa
Ma andiamo nel dettaglio. Va detto che l’esistenza della Corrente di Agulhas è nota da tempo, ma traendo origine nell’Oceano Indiano non aveva avuto alcun interesse per quel che concerne le influenze climatiche sul Continente Europeo. Almeno fino ad oggi. L’aspetto più interessante dello Studio è che, secondo i ricercatori, potrebbe avere delle influenze significative nella stabilizzazione del nostro clima.

La peculiarità della Corrente di Agulhas è quello di trasportare, verso le coste sud dell’Africa, acque ad elevata concentrazione salina. Una parte della massa sfugge al meccanismo circolatorio e fluisce nell’Atlantico meridionale, ove a loro volta rinvigoriscono la circolazione generale Atlantica sino ad influenzare le condizioni climatiche dell’Emisfero Settentrionale.

A quanto sembra, l’intrusione di queste masse d’acqua è in grado di compensare la perdita di salinità in atto nell’Atlantico settentrionale. L’effetto sarebbe quello di stabilizzare la Corrente del Golfo e, conseguentemente, il clima dei Paesi Europei. Lo studio è stato eseguito tramite l’utilizzo di sofisticati modelli climatici computerizzati.

Lisa Beal, in proposito, dichiara: “è importante che le ricerche si focalizzino maggiormente sulla Corrente di Agulhas e sui suoi effetti, poiché troppo a lungo è stata data enfasi solo ai fenomeni che hanno origine nel nord dell’Atlantico”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scandinavia:-dal-caldo-fuori-stagione-ad-un-repentino-raffreddamento?

Scandinavia: dal caldo fuori stagione ad un repentino raffreddamento?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
45-gradi-nel-sahel,-in-niger-il-top-del-caldo-mondiale

45 gradi nel Sahel, in Niger il top del caldo mondiale

27 Marzo 2014
giugno-senza-caldo,-almeno-sinora…

Giugno senza CALDO, almeno sinora…

9 Giugno 2020
nebbie-su-val-padana-centro-orientale:-effetti-dell’anticiclone

NEBBIE su Val Padana centro orientale: effetti dell’Anticiclone

15 Marzo 2014
meteo-verso-la-tempesta-invernale:-dalla-calma-a-15-20°c-in-meno

Meteo verso la Tempesta invernale: dalla calma a 15-20°C in meno

1 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.