• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il clima degli USA: Michigan e Wisconsin (seconda parte)

di Giovanni Staiano
01 Gen 2007 - 10:52
in Senza categoria
A A
il-clima-degli-usa:-michigan-e-wisconsin-(seconda-parte)
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine (fonte www.morguefile.com) tramonto sul Lago Superiore. Nella seconda immagine, veduta invernale del Cass Park di Detroit (fonte www.adrianplatts.com).
il clima degli usa michigan e wisconsin seconda parte 7755 1 2 - Il clima degli USA: Michigan e Wisconsin (seconda parte)
Esaminate nella prima parte le caratteristiche generali del clima di Michigan e Wisconsin, entriamo ora nel dettaglio di alcune località, tutte sui 200 metri di altitudine.

Nel Wisconsin occidentale, Eau Claire (44,9°N, 91,5°W) rappresenta il clima della zona 3., quello continentale, con quasi 34° di escursione stagionale e queste medie termiche: gennaio -11,8°/-17,3°/-6,3°, aprile 7,2°/0,7°/13,6°, luglio 21,9°/15,4°/28,4°, ottobre 8,6°/2,6°/14,5°, anno 6,3°/0,3°/12,2°. Precipitazioni, quasi sempre nevose da dicembre a marzo, talvolta anche in novembre e nei primi giorni di aprile: 803 mm/anno, abbondanti in estate (419 mm da giugno a settembre, 114 in agosto), scarse in inverno (febbraio 18 mm, gennaio 25), medie nelle stagioni di transizione (aprile 72 mm, ottobre 62).

Madison (43,1°N, 89,3°W), sempre nel Wisconsin, è al limite fra le fasce 1. e 3., quindi appena meno continentale di Eau Claire: gennaio -8,8°/-13,7°/-4,0°, aprile 7,4°/1,1°/13,7°, luglio 21,6°/15,2°/28,0°, ottobre 9,3°/3,1°/15,5°, anno 7,3°/1,5°/13,1°. Le precipitazioni assommano a 784 mm/anno, ancora abbondanti in estate (367 mm da giugno a settembre, 103 in agosto), scarse in inverno (gennaio e febbraio 27 mm), medie nelle stagioni intermedie (aprile 73 mm, ottobre 55).

Detroit, capitale dell’auto e città più grande del Michigan (42,4°N, 83°W) ha clima già molto simile a quello delle pianure centro-orientali (zona 1.), con escursione stagionale meno accentuata: gennaio -4,0°/-7,3°/-0,7°, aprile 9,0°/4,0°/14,0°, luglio 23,4°/18,3°/28,5°, ottobre 11,8°/7,3°/16,3°°, anno 10,1°/5,6°/14,5°. Le precipitazioni hanno il massimo estivo molto meno accentuato (336 mm da giugno a settembre, 87 in agosto, 86 in luglio), come pure il minimo invernale (gennaio e febbraio 42 mm, dicembre ben 67, per l’effetto del passaggio delle correnti da nord sul Lago Huron, ancora non gelato). Il totale annuo è 815 mm.

Nella fascia 2., a clima subcontinentale, vediamo Munising, centro del Michigan con a nord le acque del Lago Superiore e a sud bassi rilievi, e Green Bay, su una rientranza del Lago Michigan.

A Munising (46,4°N, 86,7°W) è evidente l’abbondanza di nevicate nella prima parte dell’inverno, dovuto all’umidificazione dell’aria fredda sul lago (lake effect), con 81 mm in dicembre e ancora 70 in gennaio, ma solo 48 in febbraio, il mese più asciutto. Dicembre a parte il periodo più piovoso va da giugno a ottobre (434 mm complessivi, 97 in settembre), con un totale annuo di 885 mm. Le prime nevicate cadono nella seconda metà di novembre e le precipitazioni sono praticamente sempre nevose da dicembre a marzo, spesso anche nella prima metà di aprile. Queste le medie termiche: gennaio -9,0°, aprile 3,6°, luglio 18,2°, ottobre 7,8°, anno 5,0°. Aprile è freddo, causa il lago ancora gelato nella prima parte del mese.

Green Bay (44,5°N, 88,1°W) è in posizione che non favorisce lo stau e rispetto a Munising in dicembre/gennaio è più fredda, pur essendo più a sud, ma più asciutta (più numerose le notti limpide e serene con minime molto basse). Temperature: gennaio -9,8° (ma febbraio -7,6°, contro -8,5° di Munising), aprile 6,6°, luglio 20,9°, ottobre 8,8°, anno 6,5°. Le precipitazioni ammontano a 732 mm/anno, con inverno secco (febbraio 26 mm, gennaio 29, dicembre 38), estate piovosa (342 mm da giugno a settembre, 89 in agosto), stagioni di mezzo con piovosità intermedia (aprile 61 mm, ottobre 57).

www.usa.pleasevisit.com è un buon punto di partenza per muoversi virtualmente negli Stati Uniti, accedendo a informazioni sulle principali città e a siti dei singoli stati. Altri portali interessanti sono www.usatourist.com, disponibile in 5 lingue ma non in italiano, e www.visitusa.org. Interessante anche il portale dei Parchi Nazionali (www.nps.gov.parks.html). Negli stati considerati sono i laghi l’attrattiva principale, visto che le città non sono fra le più interessanti degli States, se si eccettua forse Detroit, metropoli dell’automobile per eccellenza, il cui sito ufficiale è www.ci.detroit.mi.us/. Informazioni sulle attrattive e sulle sistemazioni nei due stati su www.michigan.org e www.travelwisconsin.com.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-estremi-record-di-dicembre-2006-in-italia

Gli estremi record di Dicembre 2006 in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
texas,-devastante-tornado.-maltempo-fa-sul-serio-negli-usa,-parecchie-vittime

Texas, devastante tornado. Maltempo fa sul serio negli USA, parecchie vittime

28 Maggio 2015
la-tempesta-di-vento-durera-sino-a-lunedi

La TEMPESTA di VENTO durerà sino a lunedì

21 Dicembre 2019
meteo-domani:-ancora-piogge-al-nord-ovest.-maltempo-anche-all’estremo-sud

Meteo domani: ancora piogge al Nord-Ovest. Maltempo anche all’estremo Sud

9 Novembre 2018
fresco-ad-inizio-settimana,-poi-maggiore-stabilita-e-clima-gradevole

Fresco ad inizio settimana, poi maggiore stabilità e clima gradevole

29 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.