• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il clima degli USA: la costa atlantica centro-meridionale (seconda pate)

di Giovanni Staiano
10 Ott 2006 - 10:24
in Senza categoria
A A
il-clima-degli-usa:-la-costa-atlantica-centro-meridionale-(seconda-pate)
Share on FacebookShare on Twitter

La Casa Bianca, residenza del Presidente USA a Washington, e una inquadratura di Philadelphia. Per gentile concessione di www.morguefile.com.
il clima degli usa la costa atlantica centro meridionale seconda pate 7065 1 2 - Il clima degli USA: la costa atlantica centro-meridionale (seconda pate)
In questa seconda parte facciamo un “giro” tra alcune città di Nord e Sud Carolina e della Georgia.

Raleigh (35,9°N) e Wilmington (34,3°N) sono in Nord Carolina, nell’interno e sul mare. Siamo ormai in clima subtropicale e le temperature medie (tutte in °C) sono rispettivamente: gennaio 3,8°/7,1°, aprile 15,0°/16,8°, luglio 25,6°/26,7°, ottobre 15,6°/18,5°, anno 15,1°/17,4°. Il mare tiepido (dove scorre una giovane Corrente del Golfo che devierà dalla costa verso ENE intorno ai 39°/40°N) scalda molto il semestre freddo, riduce l’escursione annua e rende le nevicate invernali, ancora frequenti nell’interno, ormai sporadiche nelle zone costiere. A Raleigh cadono 1052 mm/anno, appena più abbondanti in estate (luglio e agosto 102 mm) e più scarse nelle mezze stagioni (aprile 66 mm, ottobre 73), a Wilmington piove di più (1378 mm), con forte massimo estivo (luglio 206 mm, agosto 176) e minimo nelle mezze stagioni (ottobre 68 mm, aprile 73).

Asheville (35,6°N, 682 metri) è in Nord Carolina nel mezzo delle montagne. Temperature: gennaio 2,0°, aprile 13,1°, luglio 23,1°, ottobre 13,4°, anno 13,1°. Precipitazioni (spesso nevose in gennaio e febbraio) un po’ più scarse: 964 mm/anno, con poche variazioni stagionali (minimo 63 mm in gennaio, massimo 98 in marzo).

Spartanburg (35,0°N, Sud Carolina) ha questi valori termici: gennaio 5,5°, aprile 16,4°, luglio 26,3°, ottobre 16,7°, anno 16,4°. Precipitazioni: 1267 mm/anno, inferiori ai 100 mm/mese solo in aprile, agosto, settembre e novembre (mese meno piovoso con 90 mm), superiori ai 110 mm/mese in marzo (più piovoso con 130 mm), maggio, giugno e luglio.

Infine in Georgia esaminiamo Atlanta (33,6°N) e la costiera Savannah (32,1°N), le cui temperature sono rispettivamente: gennaio 5,0°/9,3°, aprile 16,3°/18,8°, luglio 26,0°/27,6°, ottobre 16,8°/19,6°, anno 16,2°/19,0°. Ma se andiamo a vedere per esempio il gennaio 2001 Savannah ha avuto una media di 7,6° (risultata da medie minime/massime di 0,6°/16,2°, con fortissima escursione quindi) e una minima assoluta di -8,3° (la stessa diAtlanta), niente male a 32°N.

Ad Atlanta cadono 1289 mm/anno (rare le nevicate invernali), con picchi in marzo (146 mm) e luglio (127) e minimo in settembre-ottobre (77 e 87 mm). A Savannah la neve è un evento ormai eccezionale, cadono 1250 mm/anno di piogge, con forte massimo estivo (agosto 189 mm, luglio 162, giugno 144) e minimo autunnale (novembre 56 mm, ottobre 61).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altra-giornata-anticiclonica,-col-sole-protagonista-indiscusso-su-gran-parte-dell’italia

Altra giornata anticiclonica, col sole protagonista indiscusso su gran parte dell'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
molto-freddo,-e-piovoso,-sull’inghilterra-lo-scorso-8-luglio

Molto freddo, e piovoso, sull’Inghilterra lo scorso 8 luglio

9 Luglio 2004
gran-caldo-dal-maghreb-all’iran,-tempesta-in-svizzera,-piogge-torrenziali-tra-india-e-cina

Gran caldo dal Maghreb all’Iran, tempesta in Svizzera, piogge torrenziali tra India e Cina

24 Luglio 2009
esordio-meteo-estate,-con-dubbi.-l’esperto

Esordio METEO ESTATE, con DUBBI. L’esperto

27 Maggio 2019
italia-baciata-dal-sole,-nubi-residue-solo-all’estremo-sud

Italia BACIATA DAL SOLE, nubi residue solo all’estremo Sud

5 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.