• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il CICLONE THOMAS visto dal satellite

di Ivan Gaddari
02 Mar 2013 - 08:20
in Senza categoria
A A
il-ciclone-thomas-visto-dal-satellite
Share on FacebookShare on Twitter

il ciclone thomas visto dal satellite 26711 1 1 - Il CICLONE THOMAS visto dal satellite
Il vortice ciclonico, ribattezzato ufficialmente “Thomas”, ha collocato il suo minimo a ridosso della Sicilia. La risalita dell’aria caldo-umida africana sta provocando la genesi di grossi temporali tra il settore orientale insulare e la bassa Calabria. Nelle prossime ore osserveremo altri temporali portarsi verso il Crotonese e il Catanese, dove potrebbero abbattersi violenti nubifragi.

La nuvolosità si estende su gran parte del centro sud e localmente provoca delle piogge di blanda intensità. Continua a piovere anche lungo la fascia est della Sardegna, ma decisamente meno rispetto a ieri. Spostandoci al nord, invece, se non fosse per le foschie e qualche banco di nebbia presenti nelle zone pianeggianti, il sole splenderebbe indisturbato.

Fonte immagine EumetSat 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-atto-delle-nevicate-su-appennino-abruzzese-e-molisano

In atto delle NEVICATE su Appennino abruzzese e molisano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-da-est-e-perturbazione-in-avvicinamento-da-ovest

Freddo da est e perturbazione in avvicinamento da ovest

4 Ottobre 2016
fine-maggio-con-la-neve,-per-non-dimenticare:-era-il-2013

Fine MAGGIO con la neve, per non dimenticare: era il 2013

29 Maggio 2018
a-fine-mese-potrebbe-tornare-il-caldo

A fine mese potrebbe tornare il caldo

18 Aprile 2012
meteo-meno-bello:-perturbazione-sfiora-l’italia.-ma-avanza-possente-anticiclone

Meteo meno bello: perturbazione sfiora l’Italia. Ma avanza possente Anticiclone

16 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.