• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caso stazione meteo Milano Linate

di Andrea Meloni
21 Lug 2004 - 17:54
in Senza categoria
A A
il-caso-stazione-meteo-milano-linate
Share on FacebookShare on Twitter

Il forumista Marcello-meteo di Sanluri (CA), ha fotografato la stazione meteo del SAR (Servizio Agro Meteo della Sardegna) posta nel comune di Samassi e fa estramente piacere dire che è apparsa pulita ed in perfetto ordine. Potrete leggere il thread qui https://forum.meteogiornale.it/viewtopic.php?t=8371.
Apprendiamo oggi dal Forum del Meteo Giornale una notizia che ripeto deve necessariamente essere commentata dai gestori della stazione meteorologica, con un comunicato che saremo ben lieti di pubblicare su queste pagine.

Veniamo alla vicenda.
Da tempo i dati della stazione meteo di Milano Linate appaiono strani se raffrontati con quelli delle stazioni vicine, non solo a norma, ma dotati con strumentazione adeguata. Tuttavia ogni giorno il dato di Milano Linate viene immesso nel circuito delle OMM per ricavare medie climatiche e previsioni.
Il rilevamento meteorologico non serve solamente per conoscere quella che è la temperatura registrata per mera curiosità, ma viene utilizzata per numerosi scopi, ad esempio i dati di una stazione meteorologica ufficiale sono tra le migliaia e migliaia di elementi numerici che sono immessi per elaborare le proiezioni dei modelli matematici.

Ad un semplice cittadino poco importa se la stazione meteo indica che c’erano +35°C, anche se poi in realtà erano 33°C, fa comunque caldo e basta. Ma lo scopo di stazioni meteo a norma è un altro, il semplice cittadino se fa caldo o freddo lo saprebbe anche senza una stazione meteo.

Il caso.
Il dubbio sulla correttezza dei dati diffusi da Linate è stato sollevato dal Centro Meteo Lombardo, che da tempo ha realizzato diverse iniziative, oltre che confronti.

Il Meteo Giornale ne dà notizia e non può appoggiare alcuna tesi.

La vicenda della siepe.
In tutta sincerità, ripeto quanto detto in passato, una siepe non altera sostanzialmente i dati, anche se tuttavia sarebbe buona norma, specie per stazioni di rilevamento OMM rispettare le diverse specifiche.
Il dibattito su quanto possa incidere la presenza di una siepe attorno ad una stazione meteo non può essere svolto comunque in questa sede

La notizia di oggi.
Il Centro Meteo Lombardo ha diffuso le immagini di una stazione meteo posta nella zona dell’aeroporto di Milano Linate che stamattina ha subito una buona dose di pulizia oltre che una liberazione totale dalla siepe che la circondava.

Il Meteo Giornale fa notizia e comunica ai lettori questa novità, ribadendo che non siamo a conoscenza diretta dei fatti.

Ripeto, per noi cittadini, noi che utilizziamo i dati ufficiali, non resta che attendere un comunicato che possa fare chiarezza definitivamente.

Va detto che…
personalmente dopo la pubblicazione dell’articolo che potete consultare su questo link, www.meteogiornale.it/news/read.php?id=8665, ho subito efferati attacchi soprattutto da chi si appresta a leggere solo tra le righe e solo quel che vuole.

L’articolo lascia volutamente il dubbio, non possiamo, non vogliamo, non sarebbe corretto screditare aziende o persone che gestiscono una stazione meteorologica pubblica.

Una annotazione sull’isola di calore.
Nell’articolo viene sommariamente indicato cos’è un’isola di calore, non è stato mai detto che la zona di Linate ha 1,5°C in più del settore occidentale, ma che Linate è ubicata nel settore orientale della città, che secondo le teorie più diffuse sulle isole di calore cittadine risulta la più vulnerabile al riscaldamento.

Invito ad una rilettura dell’articolo evitando di intravedervi polemiche non volute e neppure scritte, e magari qualche scusa sarebbe anche gradita, oltre che un maggior rispetto alla mia persona che ha comunque sensibilizzato, senza fare auto-promozione per le iniziative e le proprie attività.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-una-giornata-estiva-in-piena-regola:-solleone-per-tutti.-qualche-temporale-nelle-alpi,-refrigerio-da-lunedi

Sarà una giornata estiva in piena regola: solleone per tutti. Qualche temporale nelle Alpi, refrigerio da lunedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporale-anche-su-napoli,-ieri-pomeriggio

Temporale anche su Napoli, ieri pomeriggio

27 Maggio 2015
svolta-meteo-invernale-dopo-meta-dicembre

Svolta meteo invernale dopo metà dicembre

2 Dicembre 2015
offensiva-invernale-fine-mese:-confermato-tracollo-termico-d’oltre-10-gradi

Offensiva invernale fine mese: confermato tracollo termico d’oltre 10 gradi

13 Novembre 2015
nuova-invasione-“africana”:-con-l’anticiclone-anche-le-polveri-sahariane

Nuova invasione “africana”: con l’Anticiclone anche le polveri sahariane

16 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.