• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Canada tra il caldo del sudest, il grande gelo della regione artica, le piogge intense di Terranova

di Giovanni Staiano
12 Set 2004 - 18:58
in Senza categoria
A A
il-canada-tra-il-caldo-del-sudest,-il-grande-gelo-della-regione-artica,-le-piogge-intense-di-terranova
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.meteogiornale.it/mappe/) la situazione a 850 hpa alle 6 GMT di sabato 11 settembre, con il freddo sui Balcani e l'Ucraina.
Ingonish Beach si trova sul versante orientale dell’Isola Capo Breton, in Nuova Scozia (Canada). Nello stesso giorno, venerdì 10 settembre, in cui, come vedremo, abbondanti piogge interessavano Terranova, in Nuova Scozia era tornato il sole, contribuendo a portare la temperatura massima a Ingonish Beach a 27,8°C, 10°C oltre la media delle massime di settembre. Notevoli anche i 23,3°C di massima, sempre venerdì, a Ottawa (anche qui la media delle massime di settembre è 18°C), dopo il diluvio del giorno precedente.

Sempre in Canada, saliamo nell’Artico: gli estremi termici ad Alert (82°N) sono stati -17,4°C/-10,9°C il 10 settembre, ancora più freddo del giorno precedente. Notevoli anche gli estremi di Edmonton, molto più a sud, dove la minima è scesa a 1,1°C e la massima si è fermata a 4,8°C (medie 3°/16°C).

Accennavamo alle piogge di venerdì 10 a Terranova. A Gander sono caduti 48 mm nelle 24 ore tra le 6 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, mentre a Twillingate si sono registrati 59 mm nella giornata di venerdì 10 settembre. La media pluviometrica di settembre di Gander è di poco inferiore a 100 mm.

Notti fredde nella regione balcanica, come già scritto in altri articoli sul Meteogiornale. Nella città di Sjenica, nell’entroterra serbo, non lontano dal confine montenegrino, il termometro è sceso abbondantemente sotto zero nelle prime ore del mattino di sabato 11 settembre. La minima è stata registrata alle 6 GMT con -4°C, ben 11°C sotto la media delle minime di settembre. Altre minime molto basse sabato a Pljevlia (Montenegro, -2°C) e Krusevac (Serbia, 1°C). Freddo anche nella importante città serba di Nis, con una minima di 3°C (media delle minime di settembre 11°C).

Sui cieli di Sofia, la capitale bulgara, alle 12 GMT del 10 settembre c’erano solo 4,6°C a 850 hpa, mentre in città la minima dell’11 settembre è stata 4°C, come pure nella più bassa Plovdiv. -6°C ai 2384 metri del Botev, più freddo di 1°C del più alto Mussala, ma in montagna le temperature erano state più basse il giorno precedente. In Romania minime di 0°C a Sibiu, 1°C a Cluj, Bucarest, Bacau, 2°C a Timisoara.

Piogge intense sulle Isole Cook, nel Pacifico Meridionale. A Rarotonga, la capitale, sono caduti 85 mm in sole 6 ore, non molti di meno della media pluviometrica di settembre, pari a a110 mm. Piogge molto intense il 10 settembre anche a Jeju e Seogwipo, in Sud Corea, con 175 e 165 mm.

A Praia, nelle Isole di Capo Verde, intensi rovesci hanno scaricato 92 mm in 6 ore, tra le 6 e le 12 GMT di sabato 11. La media pluviometrica di settembre è di soli 20 mm.

Il 10 settembre ha piovuto molto anche a Dakar, capitale del Senegal, dove sono caduti 66 mm. Qui il mese di settembre è comunque secondo, con i suoi 146 mm di media, solo ad agosto in fatto di piovosità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-una-giornata-abbastanza-soleggiata,-ma-con-tendenza-ad-aumento-della-nuvolosita

Sarà una giornata abbastanza soleggiata, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-migliora,-ma-restera-variabile,-clima-primaverile,-non-caldo

Meteo PALERMO: migliora, ma resterà variabile, clima primaverile, non caldo

22 Marzo 2019
supercelle-attivissime-oggi.-cacciatori-in-attesa

Supercelle attivissime oggi. Cacciatori in attesa

25 Maggio 2015
lago-gelido-sul-cuore-dell’europa,-maltempo-in-italia-fra-neve-e-pioggia

Lago gelido sul cuore dell’Europa, maltempo in Italia fra neve e pioggia

17 Dicembre 2009
meteo-con-nuova-fiammata-di-caldo-africano-fin-sino-i-30-gradi

Meteo con nuova fiammata di CALDO AFRICANO fin sino i 30 gradi

24 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.