• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo torrido

di Siro Morello
17 Lug 2007 - 09:44
in Senza categoria
A A
il-caldo-torrido
Share on FacebookShare on Twitter

il caldo torrido 9361 1 1 - Il caldo torrido
Luglio è il mese delle ondate di caldo, l’inizio mese un po’ fresco ce lo aveva fatto dimenticare e invece adesso un cuneo altopressorio lo sta facendo ricordare benissimo.

La prima impennata delle temperature si è avuta sabato 14 luglio, i termometri però non sono andati oltre i 33/34°. Diversa la situazione domenica quando il caldo ha accelerato il passo portandosi su valori di tutto rispetto e la bassa umidità ha permesso una maggiore escursione termica, in alcuni casi superiori ai 20°.

Domenica la zona più colpita dal caldo è stata la parte SW della provincia di Padova e il veronese; Per Padova: Bresega 36.3°, Montagnana (ARPAV) 36.1°, Urbana 36.0, Merlara 35.7°, quest’ultima ha avuto una minima di 15.1° e quindi un’escursione di 20.6°.
Nel veronese primeggia Oppeano con 36.9°, seguita da Isola della Scala 35.9° e Cadidavid 35.7°; superati i 30° anche nella Val Belluna e nella costa veneta.

Nella giornata di ieri il caldo ha continuato la sua ascesa verso l’alto “limando” ancora qualche decimo, anche gradi in alcuni casi; In primis la provincia di Verona, Cadidavid 37.9° e Oppeano 37.8°, nella bassa padovana Urbana si è fermata a 36.9° mentre Bresega a 36.6°.
Notevoli anche i 34.8° di Adria a 20 km dal mare e i 31.4° di Chioggia, stazione posizionata sulla laguna.

I valori bassi di umidità della scorsa settimana uniti ad una massa d’aria non molto umida hanno permesso di avere una U.R. bassa anche in questi giorni attenuando in parte la sensazione di calore, in molte località il valore di umidità minimo è sceso sotto il 25%.

In conclusione
Luglio sta avendo la sua classica ondata di caldo, nei prossimi giorni ne risentiremo ancora anche se non sembra sia di così lunga durata, in attesa di ulteriori aumenti verso l’alto vi lasciamo ai prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dominano-sole-e-caldo,-alta-pressione-nel-pieno-del-proprio-vigore

Dominano sole e caldo, alta pressione nel pieno del proprio vigore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’aumento-delle-ceneri-vulcaniche-nell’atmosfera-puo-rallentare-il-“global-warming”?

L’aumento delle ceneri vulcaniche nell’atmosfera può rallentare il “global warming”?

17 Febbraio 2016
a-meta-della-prossima-settimana-il-gran-caldo-sara-alle-spalle

A metà della prossima settimana il gran caldo sarà alle spalle

16 Luglio 2005
meteo-italia,-super-maltempo-sta-per-arrivare.-brutto-e-fresco

METEO Italia, super MALTEMPO sta per arrivare. Brutto e FRESCO

24 Agosto 2018
si-accresce-l’instabilita-pomeridiana,-specie-tra-domani-e-venerdi

Si accresce l’instabilità pomeridiana, specie tra domani e venerdì

25 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.