• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il CALDO sarà subito FORTE, è il nuovo meteo estivo

di Alessandro Arena
16 Mag 2019 - 11:05
in Senza categoria
A A
il-caldo-sara-subito-forte,-e-il-nuovo-meteo-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

caldo forte meteo estate 2009 58473 1 1 - Il CALDO sarà subito FORTE, è il nuovo meteo estivo

C’è voglia di meteo estivo, in giro si sente echeggiare il termine “caldo” a ripetizione e s’intuisce come la gente sia stanca di dover sopportare condizioni meteo poco primaverili. In alcune località hanno riacceso i termosifoni, fa troppo più freddo rispetto alla media, e le case si sono raffreddate molto.

A tratti sembra autunno, qualche giorno fa addirittura inverno. Parliamo di nevicate sino a quote medio basse, pensate che in questi anni, la previsione di neve sotto i 1000 metri d’Inverno è divenuta una rarità, mentre questo maggio è una costante.

Meteo invernale in pieno Maggio, evento storico in tempo reale. Previsioni assurde

Sappiamo le cause, sappiamo che il freddo è sceso inusualmente a sud lasciando che le temperature crollassero su valori incredibili. Poi però con un po’ di sole ci siamo subito ricordati che è maggio, non ottobre. Ci siamo ricordati che all’Estate manca davvero poco e che tra un paio di settimane potrebbero esserci già le prime spiaggiate.

Quand’è che arriverà il caldo? Presto, non temete. Arriverà così, d’improvviso, che neppure ce ne renderemo conto. Arriverà a sarà da subito forte. Cos’è che ce lo fa credere? Nulla di magico, date un’occhiata alle rimonte anticicloniche che ultimamente hanno coinvolto alcune aree d’Europa e vi renderete conto voi stessi che si tratta di Alte Pressioni per nulla clementi. In Spagna e Portogallo, i termometri sono schizzati oltre i 35°C in men che non si dica.

Quelle di cui parliamo, sono Alte Pressioni che portano aria calda dal nord Africa, con conseguenti alte temperature. Per stare in tema, tra Spagna e Portogallo fa veramente caldo. Lì sì che l’Estate sta dando i primi cenni di vita, lì sì che si inizia a parlare di caldo esagerato. Ma questo è un maggio strano, e a breve anche da loro ci sarà forte maltempo, e la temperatura crollerà per quel maltempo che giungerà in Italia nel fine settimana.

Ecco, quando capiterà qui in Italia sarà lo stesso. Perché ora tutti vogliono il caldo ma se dovesse arrivare senza criterio saranno tutti là a rimpiangere il fresco. Dopotutto è così, è sempre stato così, non si è mai contenti di quel che si ha.

Direte voi, perché dobbiamo sempre affrontare pesanti anomalie? Perché non possiamo goderci un po’ di sana normalità? Su questo punto siamo d’accordo con voi, non c’è dubbio. Se la Primavera non si fosse travestita d’Autunno forse non saremmo qui a desiderare chissà che caldo.

Invece no, siamo costretti a desiderarlo perché in questo momento viene difficile non mettersi un giubbotto per uscire di casa. Non giubbini leggeri ma veri e propri giubbotti pesanti. Ma che vogliamo farci? Dobbiamo prenderci quel che viene senza lamentarci troppo.

Quando arriverà il caldo arriverà subito forte, siamo pronti a scommetterci. Ma non dovremo lamentarci, perché da anni l’Estate mediterranea non è più quella splendida stagione di una volta. E’ bella sì, ma bella con eccessi che sino a qualche decennio fa non sapevamo nemmeno cosa fossero.

Le nuove stagioni estive possono divenire terribili troppo facilmente, con temperature bloccate per giorni e giorni su valori roventi. E allora si che rimpiangeremo questo maggio semi autunnale, quasi invernale.

La normalità non c’è, pensate che in questo periodo sono state registrate temperature anche di 15°C sotto la media, e non in località disabitate, bensì in centri urbani.

Poi c’è il meteo estremo, che ad ogni ondata di maltempo procura danni, e purtroppo vittime.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-pessimo-tra-calabria-e-sicilia,-altrove-tregua-di-breve-durata

Meteo pessimo tra Calabria e Sicilia, altrove tregua di breve durata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-minime-sempre-piu-basse-al-nord-italia,-grazie-all’irraggiamento-notturno

Temperature minime sempre più basse al Nord Italia, grazie all’irraggiamento notturno

29 Ottobre 2014
meteo-sino-al-29-maggio,-primavera-in-fase-calante,-piu-caldo-in-vista

METEO sino al 29 Maggio, Primavera in fase calante, più CALDO in vista

17 Maggio 2018
genova,-giungono-nubi-marittime.-non-un-buon-segno

Genova, giungono NUBI MARITTIME. Non un buon segno

9 Novembre 2012
meteo-roma:-sole-e-vento.-temperature-in-rialzo-da-giovedi

Meteo ROMA: SOLE e vento. Temperature in rialzo da giovedì

25 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.