• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo potrebbe tornare ai primi di giugno

di Ivan Gaddari
27 Mag 2015 - 13:51
in Senza categoria
A A
il-caldo-potrebbe-tornare-ai-primi-di-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo volge al termine:
in circa 10 abbiamo affrontato tre distinti peggioramenti: due gocce fredde e una perturbazione nordica. Quest’ultima sta causando condizioni d’instabilità marcata, che anche oggi dovrebbero esplicarsi in forma di intense manifestazioni temporalesche. Come se non bastasse abbiamo avuto un’incursione fredda importante, che è servita a smorzare il caldo furioso delle prime due settimane di maggio.

Un primo bilancio:
tra qualche giorno avremo modo di affrontare dettagliatamente l’andamento meteo-climatico di maggio, soffermandoci maggiormente sull’evoluzione termica a dir poco altalenante. Dovendo trarre un bilancio provvisorio possiamo dirvi che l’irruzione fredda di cui sopra ha in parte riequilibrato l’anomalia positiva pregressa. Forse non sarà abbastanza per scongiurare l’ennesimo mese sopra media – sarebbe il quinto da inizio anno – ma ne sapremo di più non appena avremo a disposizione i dati definitivi.

Si rivede l’Anticiclone:
nel fine settimana, lo saprete, ci aspettiamo un cospicuo miglioramento. La causa sarà imputabile all’espansione della propaggine orientale dell’Alta delle Azzorre, ora collocata a ridosso del Regno Unito ma pronta ad approfittare dell’assenza di nuove perturbazioni per affacciarsi sul nostro Paese. Tuttavia, giusto dirlo, almeno inizialmente avremo ancora qualche sbuffo instabile di origine atlantica che potrebbe dar luogo ad altri temporali pomeridiani sui rilievi nostrani.

Temperature in aumento:
i termometri, avvalendosi dell’abbondante soleggiamento, saliranno e le temperature dovrebbero riportarsi verso valori più consoni alle medie stagionali. Osservando l’andamento del profilo termico peninsulare e insulare, scorgiamo – nella prima settimana di giugno – un ulteriore lieve aumento che potrebbe regalarci scampoli di caldo estivo. Niente a che vedere con le due ondate di caldo d’inizio maggio, bensì un naturale riposizionamento dei termometri su frequenze più consone al periodo.

il caldo potrebbe tornare ai primi di giugno 38486 1 1 - Il caldo potrebbe tornare ai primi di giugno

L’Alta Africana:
l’analisi modellistica comparata evidenza alcune variazioni bariche sostanziali. Nella prima settimana di giugno si potrebbe assistere a nuovi tentativi d’affondo ciclonico in pieno Oceano, ovvero in posizione tale da incitare la risposta dinamica dell’Anticiclone Africano. Al momento l’obbiettivo principale sembra essere rappresentato dalla Penisola Iberica, ma la propaggine orientale – con conseguente incremento del caldo – potrebbe raggiungere le nostre regioni settentrionali e tirreniche.

Focus: evoluzione sino al 09 giugno 2015
Fin da domani osserveremo ampie schiarite impossessarsi dell’Italia. Insisteranno residui acquazzoni all’estremo Sud, tra Sicilia e Calabria, ma il loro destino appare segnato. Da venerdì e nei giorni successivi avremo un rialzo pressorio importante, tale da apportare condizioni di bel tempo. Al nord potrebbero transitare sbuffi instabili atlantici, responsabili di altri intensi temporali sin sulle pianure e manifestazioni temporalesche pomeridiane potrebbero esercitare una certa pressione anche sui rilievi del Centro Sud e delle due Isole Maggiori.

La prima settimana di giugno dovrebbe proporci un miglioramento ancor più consistente per l’espansione della propaggine orientale dell’Alta Africana, con conseguente rialzo delle temperature e consolidamento di condizioni meteo-climatiche prettamente estive.

Evoluzione sino al 14 giugno 2015
L’estate sembrerebbe in grado di affermarsi con più convinzione, ma ad essere onesti le proiezioni a lungo termine ci portano a non escludere nuove gocce fredde in ingresso nel Mediterraneo.

In conclusione.
Pian piano ci si avvia alla stagione estiva e le condizioni del tempo sembrano orientarsi, con decisione, in quella direzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultim’ora:-temporale-con-grandine-su-roma

Ultim'ora: temporale con grandine su Roma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-soleggiato,-poi-torna-molto-caldo

Meteo CAGLIARI: soleggiato, poi torna molto caldo

23 Luglio 2018
spettacolare-nevicata-ad-atene

Spettacolare nevicata ad Atene

30 Dicembre 2016
influenze-orientali……

Influenze orientali……

30 Ottobre 2005
ondata-di-gelo-in-brasile

Ondata di gelo in Brasile

29 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.