• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo inizierà a fare sul serio: importanti anomalie termiche a inizio giugno

di Ivan Gaddari
27 Mag 2017 - 05:07
in Senza categoria
A A
il-caldo-iniziera-a-fare-sul-serio:-importanti-anomalie-termiche-a-inizio-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

caldo iniziera a fare sul serio importanti anomalie termiche inizio giugno 47310 1 1 - Il caldo inizierà a fare sul serio: importanti anomalie termiche a inizio giugno
La circolazione d’aria fresca che ha investito le regioni centro meridionali, portando temporali e un abbassamento delle temperature, sta per terminare. Ciò consentirà all’Alta Pressione, già presente sui settori di ponente, di consolidarsi in tutta Italia. E non sarà l’Alta delle Azzorre, ma il ben noto Anticiclone africano. Significa che le temperature saliranno e il rialzo inizierà fin dai prossimi giorni.

Il caldo dovrebbe impadronirsi di tutte le regioni, caldo che si farà sentire maggiormente nei primi giorni di giugno allorquando ci aspettiamo importanti anomalie termiche positive ovunque. E’ la mappa in allegato che ce lo dice, una mappa che ci dà un’idea delle deviazioni in più o in meno rispetto alla media trentennale di riferimento (1981-2010). E così scopriamo che alla quota 850 hPa (1500 metri circa) vi saranno deviazioni comprese tra 2 e 4°C. Significa che le massime, probabilmente, arriveranno per la prima volta a ridosso dei 34-35°C. Insomma, la calda estate sta per iniziare.

caldo iniziera a fare sul serio importanti anomalie termiche inizio giugno 47310 1 1 - Il caldo inizierà a fare sul serio: importanti anomalie termiche a inizio giugno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emisfero-australe:-misurata-una-delle-onde-piu-alte-di-sempre.-quasi-20-metri!

Emisfero Australe: misurata una delle onde più alte di sempre. Quasi 20 metri!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-tromba-marina-sfiora-un’imbarcazione-sulla-costiera-amalfitana

Enorme tromba marina sfiora un’imbarcazione sulla Costiera Amalfitana

17 Luglio 2018
meteo-nord-america:-continuano-le-insolite-nevicate-estive

Meteo Nord America: continuano le insolite nevicate estive

23 Giugno 2019
tempo-in-atto:-residuo-maltempo-al-sud-italia,-forti-venti-al-centro-nord

Tempo in atto: residuo maltempo al Sud Italia, forti venti al Centro-Nord

23 Ottobre 2015
martedi-dominato-dall’instabilita-del-pomeriggio,-a-tratti-meteo-perturbato-al-sud

Martedì dominato dall’instabilità del pomeriggio, a tratti meteo perturbato al Sud

5 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.