• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo in Arizona ed in Nevada

di Marco Rossi
21 Lug 2005 - 09:34
in Senza categoria
A A
il-caldo-in-arizona-ed-in-nevada
Share on FacebookShare on Twitter

il caldo in arizona ed in nevada 3619 1 1 - Il caldo in Arizona ed in Nevada
I radiosondaggi delle ore 12 UTC della giornata odierna, il 20 di Luglio, mostrano valori elevati di temperatura in quota.

La stazione di Flagstaff, in Arizona, ha registrato una temperatura di +10,4°C a ben 4000 metri di altezza, mentre Tucson misura +24°C a 1514 metri, un valore che, tuttavia, non si discosta molto da quelli registrati nei giorni scorsi sulla nostra Penisola alla medesima quota.

Salt Lake City, famosa stazione sciistica di livello internazionale (e sede anche di Olimpiadi), registra +26,6°C ad 850 hPa, mentre la stazione di Mercury, nel pieno del deserto del Nevada, misura uno strepitoso +31,4°C a 1491 metri di altezza.

Tale grande caldo, deriva dalla presenza di uno stabile anticiclone sulla parte sud orientale degli States, che, tuttavia, fa parte della normale climatologia estiva della zona.

Nell’ultimo mese Tucson, in Arizona, ha misurato temperature massime sempre comprese tra i +40° ed i +45°C, talora con anche minime notturne che hanno superato i +30°C: attualmente lo scarto termico dalla norma è di +3°C.

Phoenix, sempre in Arizona, ha sovente superato i +45°C, con minime notturne che hanno toccato i +35°C lo scorso 17 Luglio.

Qui lo scarto termico mensile è di +2,8°C

Anche a Las Vegas, nel deserto del Nevada, la temperatura ha sfiorato i +47°C negli ultimi due giorni, con minime notturne attorno ai +35°C.

Il caldo, come detto, si è esteso verso nord, fino a coinvolgere la stazione sciistica di Salt Lake City, ove la temperatura massima ha sfiorato i +40°C tra l’11 ed il 16 Luglio.

Qui lo scarto termico mensile ammonta a +2,1°C.

Stranamente, fuori dal caldo è rimasta la California meridionale: Los Angeles, infatti, ha presentato un mese più freddo della norma di quasi -1,3°C,.

Più a nord Sacramento ha presentato un mese solo lievemente superiore alla norma (+0,6°C), anche se gli ultimi giorni hanno visto un’impennata del caldo, che ha sfiorato i +40°C di massima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-vista-di-un-weekend-normale

In vista di un weekend normale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-centrale-in-allerta-meteo-per-caldo-tropicale-e-super-temporali-con-grandine-grossa

Europa centrale in allerta meteo per caldo tropicale e super temporali con grandine grossa

29 Maggio 2017
meteo-roma:-prime-nubi,-ma-solo-a-meta-settimana-irrompera-perturbazione-fredda

Meteo ROMA: prime nubi, ma solo a metà settimana irromperà PERTURBAZIONE FREDDA

23 Febbraio 2020
uragani-caraibici:-attesa-stagione-sotto-la-media-a-causa-del-nino

Uragani caraibici: attesa stagione sotto la media a causa del Nino

11 Aprile 2015
meteorite-esplode-sopra-la-spagna,-video:-intenso-bagliore-illumina-madrid

METEORITE esplode sopra la Spagna, video: intenso bagliore illumina Madrid

17 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.