• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo atroce è davvero finito? Meteo ipotesi

di Alessandro Arena
26 Ago 2019 - 21:00
in Senza categoria
A A
il-caldo-atroce-e-davvero-finito?-meteo-ipotesi
Share on FacebookShare on Twitter

caldo atroce davvero finito meteo ipotesi 60620 1 1 - Il caldo atroce è davvero finito? Meteo ipotesi

C’è chi le ferie le ha già fatte, chi se le sta godendo, chi ancora dovrà “migrare” verso le località di vacanza. Capite bene che le previsioni meteo o meglio, il trend meteo climatico del lungo periodo assume un’importanza strategica.

Ma diciamo anche un’altra cosa: chi è rientrato dalle ferie ed è tornato a lavoro necessita di condizioni meteo climatiche più “umane”. Il caldo atroce di agosto è stato per lunghi tratti insopportabile. E’ stata insopportabile soprattutto l’umidità, che ha resto l’aria irrespirabile. Ma ci sta, è agosto e che possa dominare l’Anticiclone africano è un qualcosa che va messo in preventivo.

Alla luce di tutto ciò siamo qui a chiederci cosa? Semplice, se le ondate di calore sono terminate. Rispondervi non è possibile, o meglio, non v’è certezza del domani. Possiamo limitarci alle nostre consuete analisi, possiamo osservare con estrema attenzione le proiezioni stagionali ed eventualmente fare tutte quelle considerazioni che ci portano a stilare una previsione.

Ebbene, stante gli ultimissimi aggiornamenti modellistici possiamo dirvi che da qui al 10 settembre non è prevista nessuna ondata di caldo eccezionale. Che vuol dire? Beh, che il caldo non mancherà di certo ma non ci sono i presupposti per un incattivimento dell’Anticiclone africano.

Le proiezioni termiche parlano chiaro: le temperature non di allontaneranno dalle medie stagionali di riferimento. Che piaccia o non piaccia. Potrebbero salire qualche grado al di sopra, o scendere qualche grado al di sotto. Ma nulla che possa far gridare all’eccezionalità. Nulla che possa essere minimamente paragonato a quanto avvenuto nei mesi precedenti.

Attenzione però, non vi stiamo dicendo che a settembre non farà caldo. Non possiamo sapere quel che accadrà nella seconda e nella terza decade del mese. Non solo, non è neppure da escludere un ribaltone modellistico tale da consegnarci nelle fauci africane nel corso della prima decade.

Ora qualcuno obbietterà senz’altro che fare una previsione di questo genere è semplice. No, non lo è per niente. Stiamo provando a ipotizzare quel che potrebbe succedere anche in virtù della configurazione barica generale. In Europa domineranno le depressioni e le perturbazioni atlantiche saranno sempre più invadenti. Teniamone conto. Teniamone conto perché il dominio atlantico potrebbe catapultarci prematuramente e difinitivamente in Autunno.

Per adesso niente caldo atroce all’orizzonte. Questo è quanto.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa,-e-caldo-anomalo-in-molte-nazioni.-colpo-di-coda-dell’estate

METEO EUROPA, è CALDO ANOMALO in molte nazioni. Colpo di coda dell'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-il-maltempo-entra-nel-vivo:-ecco-le-nevicate-fino-in-pianura-al-nord

METEO, il maltempo entra nel vivo: ecco le nevicate fino in pianura al Nord

19 Dicembre 2018
conto-alla-rovescia:-per-gfs-piomberemo-in-pieno-inverno!

Conto alla rovescia: per GFS piomberemo in pieno inverno!

17 Ottobre 2007
portogallo,-dramma-senza-fine:-si-teme-la-caduta-di-un-canadair

Portogallo, dramma senza fine: si teme la caduta di un Canadair

21 Giugno 2017
alta-pressione-in-consolidamento:-prevale-il-bel-tempo

Alta Pressione in consolidamento: prevale il bel tempo

27 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.