• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo abbandona anche il sud Italia, dovunque dominano i cieli azzurri

di Mauro Meloni
22 Ago 2006 - 18:20
in Senza categoria
A A
il-caldo-abbandona-anche-il-sud-italia,-dovunque-dominano-i-cieli-azzurri
Share on FacebookShare on Twitter

Uno scorcio della scogliera del nord-ovest Sardegna, zona Capo Caccia. Foto decisamente rappresentativa del clima soleggiato e gradevole che si respira oggi su gran parte delle coste italiane. Autore foto Marcello Lampis.
In un’estate costantemente segnata dagli scambi meridiani, fa certamente impressione avere una giornata quasi dovunque caratterizzata dai connotati tradizionalmente classici con la stagione in essere. Ebbene, di giornate come quelle attuali, quest’estate se ne ricordano assolutamente ben poche, forse nessuna!

Infatti è la prima volta che rileviamo la palese spinta dell’Alta Pressione delle Azzorre dal vicino Oceano fin verso la nostra Penisola, senza disturbi di rilievo in quota tali da procurare espansioni di cunei anticiclonici dal nord Africa, che a più riprese hanno caratterizzato lunghe fasi di questa stagione fra alti e bassi.

Nel segno dell’Anticiclone oceanico, le temperature sono dovunque gradevoli, con giornata radiosa specie lungo le aree costiere. Solo in prossimità della catena Alpina e Appenninica è segnalata una modestissima cumulogenesi.

Anche il meridione dell’Italia è stato abbandonato dalla morsa dell’Anticiclone sub-tropicale, e l’elemento saliente della giornata odierna è proprio l’ulteriore calo termico al sud e sulla Sicilia, con temperature e tassi d’umidità tornati finalmente su livelli decisamente più vivibili.

E da alcune temperature appena rilevate in questo primo pomeriggio, notiamo immediatamente come nessuna località dell’Italia rilevi temperature oltre i 32/33 gradi:

Olbia/Costa Smeralda +33°C
Cagliari/Elmas +32°C
Lampedusa +32°C
Foggia/Amendola +31°C
Catania/Fontanarossa +31°C
Firenze/Peretola +31°C
Reggio Calabria +31°C
Bologna +30°C
Napoli/Capodichino +29°C
Roma/Urbe +29°C
Milano/Linate +28°C
Palermo/Punta Raisi +28°C
Verona/Villafranca +28°C
Trieste +27°C
Venezia/Tessera +27°C
Pescara +26°C
Torino/Caselle +26°C
Genova/Sestri +24°C

Questo Anticiclone, come detto elemento caratterizzante delle estati stabili e miti di alcuni decenni orsono, da almeno una decina di anni a questa parte fatica a portarsi sull’Italia, e soprattutto a persistere per più giorni.

Questa tendenza è confermata anche per i prossimi giorni. Infatti l’ala protettrice dell’Anticiclone delle Azzorre avrà breve durata, e una nuova saccatura già dalla giornata di giovedì coinvolgerà in un peggioramento il nord Italia, con una nuova fase tormentata di vento e variabilità per gran parte della Penisola nel corso del week-end.

D’altronde, non sarebbe nemmeno così normale attendersi una durata prolungata dell’Anticiclone delle Azzorre, dopo tanta latitanza, in questa fase ormai di certificato decadimento della stagione estiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo!-caldo-infuocato,-freddo,-sassi-di-ghiaccio,-tornado-e-super-fulmini.-europa-americanizzata

Meteo Estremo! Caldo infuocato, freddo, sassi di ghiaccio, tornado e super fulmini. Europa americanizzata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
croazia,-tremendo-incendio-devasta-le-coste

Croazia, tremendo INCENDIO devasta le coste

25 Luglio 2012
si-conferma-l’aumento-delle-nubi-e-i-possibili-fenomeni,-da-domani.-perlopiu-al-nord,-poi-anche-al-centro-sud

Si conferma l’aumento delle nubi e i possibili fenomeni, da domani. Perlopiù al Nord, poi anche al Centro Sud

6 Settembre 2006
previsioni-meteo-per-il-weekend:-tra-maltempo-e-sole,-nordovest-e-sardegna-i-piu-colpiti
News Meteo

Previsioni Meteo per il Weekend: Tra Maltempo e Sole, Nordovest e Sardegna i Più Colpiti

28 Ottobre 2024
il-2012-si-aprira-col-bel-tempo

Il 2012 si aprirà col bel tempo

26 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.