• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldissimo novembre dei Balcani e della Turchia. Gran gelo nel nord del Canada

di Giovanni Staiano
19 Nov 2010 - 07:58
in Senza categoria
A A
il-caldissimo-novembre-dei-balcani-e-della-turchia.-gran-gelo-nel-nord-del-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Tramonto ad Antalya. La nota città balneare della Turchia ha sfiorato i 26°C giovedì 18 novembre. Fonte immagine https://commons.wikimedia.org, su licenza GNU Free Documentation License.
Ancora caldo in Turchia e a Cipro. Giovedì 18 novembre, in Turchia, Adana e Iskenderun 29,4°C, Silifke 28,3°C, Samsun 27,4°C, Anamur 27,2°C, Hopa 26,5°C, Antalya 25,9°C, Alanya 25,4°C, Finike 25,3°C. A Cipro, Lefkoniko 27,3°C, Tymbu/Nicosia 27,1°C, Larnaca 26,9°C. Le medie delle massime di novembre di Larnaca e Antalya sono 22,1° e 20,9°C, quella di Samsun è 16,8°C (qui, sul Mar Nero, la massima di giovedì è stata esaltata dall’effetto foehn). Nei primi 18 giorni di questo novembre, la media delle massime di Antalya è stata 25,7°C.

Un caldissimo novembre finora nei Balcani. Varna, città bulgara sulle coste del Mar Nero, nei primi 18 giorni del mese ha registrato una media delle massime di 20,1°C, contro i 13,0°C della media climatologica. Nella capitale rumena Bucarest nei primi 18 giorni di novembre 2010 la media delle massime è stata 18,8°C, la media climatologica delle massime di novembre è 10,0°C.

Ancora una giornata molto calda in Myanmar giovedì 18 novembre. Queste alcune massime: Yangon 35,8°C, Prome 35,4°C, Dawei 34,5°C, Meiktila 34,0°C, Nyaung-U 33,8°C, Sandoway 33,6°C, Mandalay e Pathein 33,5°C. Alcune medie delle massime di novembre per confronto: Yangon 32,0°C, Meiktila 29,9°C, Mandalay 30,2°C.

Caldo giovedì anche in Thailandia centrale: Phliu Agromet 34,7°C, Chanthaburi 34,5°C, Kabinburi 34,2°C, Chon Buri 34,1°C, Uttaradit 34,0°C, Bangkok 33,8°C. Alcune medie delle massime di novembre: Chanthaburi 31,4°C, Chon Buri 31,9°C, Uttaradit 32,1°C, Bangkok 31,6°C. Caldo anche nel nord, con 33,3°C a Lampang e 33,5°C a Nan, che hanno medie delle massime di novembre 30,4° e 30,6°C.

Gelo in intensificazione nell’Artico Canadese e nello Yukon. Mercoledì, Isachsen (78,5°N) è scesa a -40,2°C, Grise Fiord (a 76,3°N) si è fermata a -38,5°C. Nello Yukon, -35,3°C a Old Crow e -32,9°C a Dawson. -20,5° e -27,4°C le medie delle minime di novembre di Dawson e Old Crow.

Caldo nel sud del Texas, dove mercoledì Brownsville (al confine con il Messico) ha raggiunto i 30,0°C. Altre massime elevate: Corpus Christi 29,4°C, Austin, Del Rio e Victoria 27,2°C, San Antonio 26,7°C. Alcune medie delle massime di novembre: Brownsville 25,7°C, Corpus Christi 24,3°C, Victoria 23,0°C, San Antonio 22,2°C.

In Australia, piogge intense sulle coste orientali del Queensland centrale. Tra le 9 di giovedì 18 e le 6 di venerdì 19 novembre, ora locale, si sono registrati i seguenti accumuli: Paradise Lagoon 167 mm, Rowallan Park 129, Gooseponds 126, Mackay 125, Bowen Pump 123, Bowen 118, Mackay Airport 89.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piccola-tregua-soleggiata,-anche-se-al-nordest-e-sui-versanti-tirrenici-non-manchera-qualche-residuo-fenomeno

Piccola tregua soleggiata, anche se al Nordest e sui versanti tirrenici non mancherà qualche residuo fenomeno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’aria-fredda-nel-cuore-dell’europa

L’aria fredda nel cuore dell’Europa

6 Aprile 2004
meteo,-il-primo-botto-d’inverno-non-tardera-ad-arrivare-col-vortice-polare.-grandi-novita

Meteo, il primo botto d’INVERNO non tarderà ad arrivare col VORTICE POLARE. Grandi novità

4 Dicembre 2019
tormenta-di-neve-su-messina

Tormenta di neve su Messina

31 Dicembre 2014
nord-di-nuovo-sottozero,-in-emilia-romagna-attesa-tanta-neve

Nord di nuovo sottozero, in Emilia Romagna attesa tanta neve

10 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.