• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il break è servito: assalto temporalesco al via e generale calo termico

di Ivan Gaddari
25 Giu 2014 - 11:18
in Senza categoria
A A
il-break-e-servito:-assalto-temporalesco-al-via-e-generale-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la seconda ondata di caldo, è la volta del secondo break. La prima sfuriata africana durò di più, ma fu un po’ meno vivace dell’attuale. Il break, all’epoca, fu di origine artica ed anche in quel caso la durata fu maggiore. Non solo. Fu maggiore anche l’entità del “danno”, perché i contrasti termici scaturiti diedero vita a dei temporali devastanti.

Temporali che anche stavolta rappresenteranno uno degli elementi di maggior pericolo, perché in grado di svilupparsi facilmente e di accompagnarsi a fenomeni quali grandinate e colpi di vento. Pur di origine atlantica, quindi meno fredda, l’aria atlantica genererà imponenti contrasti termici e le temperature registreranno una generale diminuzione.

Il tempo giovedì 26 giugno
Fin da subito avremo delle precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Levante Ligure, alta Toscana e irregolarmente su regioni Centrali. Seguirà una rapida accentuazione dell’instabilità diurna, che produrrà violenti temporali e grandinate. Verranno coinvolte anche parte delle regioni Meridionali – Campania e Puglia soprattutto – e l’Emilia Romagna. Vi saranno degli scrosci di pioggia lungo l’arco alpino e nelle zone interne della Sardegna. I venti soffieranno da ovest, mentre le temperature caleranno anche al Sud.

Domani instabilità piuttosto marcata sulla gran parte delle nostre regioni e non escludiamo la possibilità di qualche nubifragio tra il Levante Ligure e l'alta Toscana.

Weekend dai due volti
Venerdì avremo un’instabilità diurna piuttosto vivace, con temporali su Alpi e lungo la dorsale appenninica. Al Nord non mancherà occasione per degli sconfinamenti verso le pianure e localmente potrebbero assumere carattere grandinigeno.

Tra sabato e domenica assisteremo, presumibilmente, ad un corposo miglioramento su regioni Centro Meridionali e Insulari, dove riprenderà un po’ di vigore l’Alta Pressione e le temperature riprenderanno a salire. Al Nord, invece, la circolazione atlantica continuerà ad apportare condizioni di forte instabilità il ché significa avere ulteriori fenomeni violenti tanto sui rilievi quanto in pianura.

 Domenica ancora violenti temporali al Nord, mentre nel resto d'Italia prevarrà il bel tempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-l’alito-rovente-africano.-la-sicilia-e-nel-forno

Ecco l'alito rovente africano. La Sicilia è nel forno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-30-dicembre,-dal-natale-col-sole-al-gelo-siberiano

Meteo Italia sino al 30 Dicembre, dal Natale col sole al GELO siberiano

18 Dicembre 2019
crollano-strade-per-le-frane,-fiumi-in-piena:-abruzzo-in-ginocchio

Crollano strade per le frane, fiumi in piena: Abruzzo in ginocchio

26 Febbraio 2015
signore-e-signori,-tra-dieci-giorni-sara-primavera

Signore e signori, tra dieci giorni sarà Primavera

20 Febbraio 2006
reali-possibilita-di-freddo-e-neve-oltre-i-primi-di-marzo

Reali possibilità di freddo e neve oltre i primi di marzo

27 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.