• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il blocco che non evolve: instabilità a getto continuo, caldo nord-africano in rimonta sul Sud Italia

di Mauro Meloni
07 Mag 2010 - 13:47
in Senza categoria
A A
il-blocco-che-non-evolve:-instabilita-a-getto-continuo,-caldo-nord-africano-in-rimonta-sul-sud-italia
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa, elaborata da ECMWF, mostra lo scenario barico (previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo) atteso a metà della prossima settimana, fra giovedì 13 e venerdì 14 Maggio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le termiche previste da ECMWF all'altezza isobarica di 850 hPa (circa 1500 metri d'altezza) fra giovedì 13 e venerdì 14: si noti l'isoterma di 0°C guadagnare spazio tra Isole Britanniche e Francia, mentre la +20°C lambirà il Sud Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Maggio è partito su binari di maltempo decisamente insoliti per il periodo, ma la ferita che si è aperta sul Mediterraneo e sul Vecchio Continente rischia di compromettere le condizioni meteo ancora per diverso tempo. La configurazione barica che ha preso piede tra l’Atlantico e l’Europa dovrebbe infatti rimanere poco evolutiva anche nel corso della prossima settimana: l’anticiclone delle Azzorre non si espande e si corica lungo i paralleli, ma resta al contrario eretto lungo i meridiani oceanici, lasciando strada libera all’azione di una vasta saccatura europea guidata dal Vortice Polare.

instabilita a getto continuo caldo nord africano in rimonta sul sud italia 17932 1 2 - Il blocco che non evolve: instabilità a getto continuo, caldo nord-africano in rimonta sul Sud Italia
Questa situazione di sostanziale impasse favorirà ancora intensi scambi meridiani, caratterizzati proprio dalla discesa ulteriore d’apporti d’aria artica sul lato occidentale della saccatura (parte occidentale dell’Europa), mentre aria molto più calda di matrice sub-tropicale verrà stimolata a risalire dal Nord Africa verso parte del Mediterraneo Centro-Orientale, Grecia, Turchia e Mar Nero. L’Italia rischia di trovarsi ancora nel mezzo, ovvero nella scia di contrasto fra le masse d’aria di differente origine, con conseguenti condizioni d’instabilità che si manifesteranno con maggiore facilità sul Centro-Nord. Le regioni meridionali andrebbero a risentire invece dell’azione più calda sub-tropicale, anche se l’anticiclone africano punterà la sua roccaforte di stabilità un po’ più ad est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
accesa-disputa-tra-africa-e-artico:-caldo-e-sole-al-sud,-fresco-e-instabile-al-centro-nord

Accesa disputa tra Africa e Artico: caldo e sole al Sud, fresco e instabile al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imminente-diluvio-di-stelle-cadenti.-super-spettacolo-per-le-orinidi

Imminente diluvio di stelle cadenti. Super spettacolo per le Orinidi

18 Ottobre 2018
attesa-una-sferzata-invernale,-pericoli-per-le-colture-agricole

Attesa una sferzata invernale, pericoli per le colture agricole

15 Marzo 2007
molise:-a-pescopennataro-nel-paese-sommerso-dalla-neve

Molise: a Pescopennataro nel paese sommerso dalla neve

6 Marzo 2015
la-neve-dell’immacolata:-cosi-iniziava-l’inverno…

La neve dell’Immacolata: così iniziava l’inverno…

8 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.