• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il bel tempo mattutino è poco credibile: al pomeriggio avremo temporali diffusi nelle zone interne di tutta Italia

di Andrea Meloni
20 Apr 2006 - 10:50
in Senza categoria
A A
il-bel-tempo-mattutino-e-poco-credibile:-al-pomeriggio-avremo-temporali-diffusi-nelle-zone-interne-di-tutta-italia
Share on FacebookShare on Twitter

il bel tempo mattutino e poco credibile al pomeriggio avremo temporali diffusi nelle zone interne d 5790 1 1 - Il bel tempo mattutino è poco credibile: al pomeriggio avremo temporali diffusi nelle zone interne di tutta Italia
Ieri pomeriggio alcuni temporali hanno interessato talune località d’Italia. I temporali si sono attivati per l’influenza di una massa d’aria umida ed instabile, che per effetto del riscaldamento del suolo ha generato i moti convettivi dell’aria.

Nel frattempo giunge da ovest nord ovest una massa d’aria fredda in quota, e riattiverà l’instabilità atmosferica. I suoi effetti saranno ben più vistosi di quelli avuti ieri nelle zone interne.

Insomma, si profila una giornata dal tempo che volgerà verso l’incerto, il temporalesco, con condizioni meteo tipiche della primavera inoltrata.

Oggi il tempo sarà buono al mattino su tutta Italia, nel pomeriggio su tutte le zone interne, e non solo a ridosso ai rilievi, si avrà un aumento della nuvolosità con la classica formazione di nubi cumuliformi.

Nel pomeriggio, le nubi si svilupperanno ulteriormente e daranno luogo a rovesci di pioggia e isolati temporali che saranno distribuiti su tutta Italia. I fenomeni potrebbero essere occasionalmente intensi, specie nelle regioni appenniniche centrali e settentrionali, la Val Padana centro orientale, e dar luogo a sporadiche cadute di grandine.

La temperatura massima si manterrà stazionaria, così quella minima, i venti soffieranno al mattino, deboli, mentre al pomeriggio si avranno rinforzi in prossimità delle zone temporalesche.

Domani si avranno condizioni meteo simili a quelle odierne, e nelle zone interne si potrebbero replicare temporali e rovesci di pioggia.

Il fine settimana sarà caratterizzato da un aumento della temperatura che si porterà diffusamente sopra i valori medi del periodo.

Soffieranno deboli venti meridionali, con rinforzi in Sardegna. La nuvolosità sarà di scarsa rilevanza e soprattutto alta e sottile, tuttavia nelle regioni alpine e quelle dell’Appennino settentrionale, si potranno avere sporadici temporali pomeridiani.

QUESTE LE TEMPERATURE MINIME DELLA NOTTE
S. VALENTINO ALLA MUTA 1.2
BOLZANO 6.1
PASSO ROLLE -1.8
MONTE PAGANELLA -0.6
DOBBIACO 3.8
TARVISIO 0.0
UDINE RIVOLTO 9.0
PIAN ROSA -8.6
TORINO CASELLE 9.4
TORINO BRIC CROCE 10.2
MILANO MALPENSA 4.4
MILANO LINATE 10.2
PIACENZA 5.2
BRESCIA GHEDI 7.2
VERONA VILLAFRANCA 8.4
ISTRANA 9.6
VENEZIA 9.7
TRIESTE 14.4
GENOVA 12.0
MONTE CIMONE 0.0
FERRARA 8.0
CERVIA 9.6
RIMINI 10.5
CAPO MELE 13.2
PISA 8.0
MONTE ARGENTARIO 10.8
FIRENZE 6.6
AREZZO 7.0
FRONTONE 9.4
ANCONA FALCONARA 8.9
GROSSETO 8.2
MONTE TERMINILLO 2.0
VIGNA DI VALLE 10.2
PESCARA 8.6
TERMOLI 15.4
ROMA FIUMICINO 9.2
PRATICA DI MARE 10.8
CAMPOBASSO 9.6
GRAZZANISE 8.2
MONTE SANT’ANGELO 7.0
FOGGIA AMENDOLA 11.6
TREVICO 7.8
BARI 11.0
PONZA 12.8
NAPOLI 13.3
CAPRI ISLAND 13.6
CAPO PALINURO 12.8
BRINDISI 9.0
MARINA DI GINOSA 11.8
CAPO BONIFATI 12.0
MONTE SCURO 3.0
SANTA MARIA DI LEUCA 12.2
LAMEZIA TERME 12.2
USTICA 12.2
PALERMO PUNTA RAISI 12.5
PALERMO BOCCADIFALCO 12.0
MESSINA 14.4
TRAPANI 8.8
PRIZZI 8.8
ENNA 9.0
GELA 13.0
CATANIA SIGONELLA 9.4
CATANIA FONTANAROSSA 9.8
PANTELLERIA 12.2
COZZO SPADARO 11.8
ALGHERO 5.8
CAPO CACCIA 11.0
OLBIA 9.2
CAPO FRASCA 10.6
DECIMOMANNU 10.4
CAPO BELLAVISTA 12.0
CAGLIARI 10.8
CAPO CARBONARA 13.4
LUQA MALTA 10.6

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
per-tre-giorni-saremo-in-compagnia-di-un-debole-campo-di-alta-pressione

Per tre giorni saremo in compagnia di un debole campo di alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stati-uniti:-e-iniziato-il-bimestre-peggiore.-i-super-tornado-sono-gia-realta

Stati Uniti: è iniziato il bimestre peggiore. I super tornado sono già realtà

7 Aprile 2017
alluvioni-in-vietnam-e-marocco,-gelo-in-alaska

Alluvioni in Vietnam e Marocco, gelo in Alaska

3 Novembre 2008
meteo-in-australia:-i-record-di-freddo-tra-agosto-e-settembre

Meteo in Australia: i record di freddo tra Agosto e Settembre

7 Settembre 2019
per-le-ecmwf-nuove-discese-fredde-ed-instabili,-l’inverno-alla-riscossa

Per le ECMWF nuove discese fredde ed instabili, l’inverno alla riscossa

6 Febbraio 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.