• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il 2019, anno record per i disastri meteo-climatici

di Giovanni De Luca
17 Set 2019 - 08:55
in Senza categoria
A A
il-2019,-anno-record-per-i-disastri-meteo-climatici
Share on FacebookShare on Twitter

il 2019 anno record disastri meteo clima 61079 1 1 - Il 2019, anno record per i disastri meteo-climatici

CLIMA E METEO: l’IDMC, Internal Displacemente Disaster Center ha pubblicato un rapporto, lo scorso 12 Settembre, nel quale vengono evidenziati tutti i disastri di origine naturale che hanno colpito i vari Paesi del mondo, e che mostrano il loro numero più elevato da quando vengono prese questo tipo di statistiche.

A metà del 2019, infatti, si contano 10,8 milioni di nuovi sfollati, dei quali oltre 7 milioni causati da catastrofi di tipo climatico (la cifra più alta mai raggiunta per questo tipo di disastro), mentre 3,8 milioni sono stati gli sfollati dovuti alle guerre e violenze varie.

Le tempeste ed inondazioni hanno causato il massimo numero di sfollati, in particolare i 2,2 milioni di sfollati in India ed i 1,7 milioni in Bangladesh sono dovuti agli eccezionali monsoni di quest’anno.

I cicloni Fani ed Idai hanno causato circa 4 milioni di sfollati, ma anche le inondazioni in Iran quest’anno sono state devastanti, interessando circa il 90% del Paese.

India e Bangladesh sono stati i Paesi maggiormente colpiti, e lo sono praticamente ogni anno: dal 2008 al 2018 India e Bangladesh presentano circa 3,8 milioni di sfollati in media, a causa di inondazioni dovute ai monsoni, ma anche ad altre cause naturali quali siccità, terremoti ed anche tsunami.

Il Bangladesh, in particolare, è uno dei Paesi del mondo maggiormente vulnerabile ai disastri naturali, e l’altissima densità della popolazione aumenta i problemi.

Le stime da parte del IDMC, prevedono che entro la fine del 2019 gli sfollati a causa degli eventi meteorologici raggiungano la cifra di 22 milioni, facendo di quest’anno uno dei peggiori di sempre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-con-le-ore-contate.-la-svolta-meteo-con-il-freddo-da-nord

CALDO ANOMALO con le ore contate. La SVOLTA METEO con il freddo da nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lugano,-un-inverno-da-top-ten

Lugano, un inverno da top ten

8 Marzo 2009
italia-preda-di-un-peggioramento:-anticiclone-incapace-d’opporsi,-costretto-di-nuovo-alla-resa

Italia preda di un peggioramento: anticiclone incapace d’opporsi, costretto di nuovo alla resa

15 Novembre 2010
meteo-7-giorni:-ancora-temporali-e-grandine,-fine-agosto-turbolento

Meteo 7 giorni: ancora TEMPORALI e GRANDINE, fine Agosto turbolento

25 Agosto 2019
cerchiamo-persona-esperta-–-offerta-lavoro-meteo

CERCHIAMO persona esperta – offerta lavoro meteo

24 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.