• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il 2015 sarà più caldo del 2014? Per il Met Office si

di Ivan Gaddari
22 Dic 2014 - 10:24
in Senza categoria
A A
il-2015-sara-piu-caldo-del-2014?-per-il-met-office-si
Share on FacebookShare on Twitter

Ma c’è già chi, con le previsioni, prova a spingersi oltre: il servizio meteorologico britannico, il Met Office, prevede un 2015 ancora più caldo.

Addirittura ipotizzano dati puntuali: la temperatura media combinata del pianeta risulterà superiore alla media trentennale (14°C per il periodo di riferimento 1961-1990) in un range compreso tra 0,52 0,76°C. I meteorologi inglesi presumono che la temperatura media nel 2015 raggiungerà quota 14.64°C. Considerato che la tendenza all’aumento è cresciuta esponenzialmente dal 1980, viene considerata più attendibile la media trentennale nel periodo 1981-2010 (14.3°C).

Lo scenario ipotizzato per il 2015 indica una maggiore deviazione dalla norma rispetto alla previsione che riguardò il 2014. L’anno scorso, di questi tempi, gli esperti ipotizzarono una temperatura globale superiore alla media trentennale di 0,43-0,71°C. Dai alla mano, il dato finale si attesterà presumibilmente a 14.57°C (0.57°C al di sopra dei 14.0°C del periodo 1961-1990).

Ma si tratta di previsioni attendibili? Considerando l’ottima performance dell’anno in corso, probabilmente si. Se cosi fosse, c’è da stare poco allegri perché se è vero che il 2014 diverrà l’anno più caldo di sempre, è altrettanto vero che il 2015 potrebbe certificare – semmai ce ne fosse bisogno – una crescita inarrestabile delle temperature globali.

il 2015 sara piu caldo del 2014 per il met office si 35794 1 1 - Il 2015 sarà più caldo del 2014? Per il Met Office si

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolare-arcobaleno-nel-luogo-piu-arido-del-pianeta:-l’atacama

Spettacolare arcobaleno nel luogo più arido del Pianeta: l'Atacama

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-bava-di-instabilita-mediterranea-interessa-l’italia

Una bava di instabilità mediterranea interessa l’Italia

1 Aprile 2004
antartide,-lo-scioglimento-dei-ghiacci-potrebbe-attenuare-il-riscaldamento

Antartide, lo scioglimento dei ghiacci potrebbe attenuare il riscaldamento

29 Novembre 2018
estate-mostra-i-muscoli,-canicola-in-aumento-ma-in-arrivo-alcune-insidie

ESTATE mostra i muscoli, canicola in aumento ma in arrivo alcune insidie

23 Giugno 2020
aumentano-le-temperature-in-africa

Aumentano le temperature in Africa

2 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.