• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il 2006 anno più caldo di sempre in Inghilterra

di Marco Rossi
22 Dic 2006 - 19:33
in Senza categoria
A A
il-2006-anno-piu-caldo-di-sempre-in-inghilterra
Share on FacebookShare on Twitter

Campagna scozzese. Fonte www.morguefile.com.
L’Inghilterra Centrale gode di una lunghissima serie termica che parte dal 1659, grazie alla “ricostruzione” delle temperature effettuate dallo studioso inglese Gordon Manley, sulla base delle rilevazioni effettuate a quel tempo dai primi costruttori di termometri.

Del resto, il tempo atmosferico è sempre stato una “mania” per il popolo britannico, abituato a dover convivere con un tempo estremamente variabile.

Comunque, arrivati a metà Dicembre, sembrerebbe proprio che l’anno più caldo di tutta la serie storica sia il 2006, non soltanto per il supposto “Global Warming”, ma anche per una serie di particolari circostanze climatiche che hanno penalizzato le Isole Britanniche.

A livello mondiale, infatti, il 2006 si piazzerebbe solamente al 6° posto.

Particolarmente caldi sono stati i mesi di Aprile, Luglio, Settembre ed Ottobre, nonché l’intera stagione autunnale, che hanno registrato i rispettivi record storici di caldo.

Comunque, questa sarebbe la classifica degli anni più caldi nell’Inghilterra Centrale:

2006: +10,84° (+1,37°C dalla media 1960-90)
1999: +10,63°C (+1,16°C)
1990: +10,63°C (+1,16°C)
1949: +10,62°C (+1,15°C)
2002: +10,60°C (+1,13°C).

A parte l’anno singolo 1949, tutti i primi dieci anni più caldi del clima inglese appartengono al periodo 1989-2006, e ben 4 sono gli anni ‘2000 presenti in questa classifica plurisecolare.

Non c’è alcun dubbio quindi che il clima inglese si stia riscaldando ad un ritmo che sembra essere superiore addirittura a quello mondiale, probabilmente per una serie di cause legate alla distribuzione delle masse d’aria e delle correnti in alta quota.

Negli anni ‘2000 in particolare la presenza di situazione insolite e prolungate di Anticicloni hanno fortemente riscaldato l’umido e piovoso clima britannico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-spaccata-a-meta,-persiste-la-fase-instabile-perturbata-al-meridione-e-sulle-isole-maggiori

Italia spaccata a metà, persiste la fase instabile-perturbata al meridione e sulle isole maggiori

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-intense-il-3-gennaio-nel-sud-del-brasile

Piogge intense il 3 gennaio nel sud del Brasile

6 Gennaio 2005
meteo-dal-caldo-ai-temporali,-grandine-da-meta-settimana.-refrigerio

Meteo dal CALDO ai TEMPORALI, grandine da metà settimana. REFRIGERIO

20 Agosto 2019
grandinata-da-record-imbianca-la-città-d'iglesias,-in-sardegna-che-"cumuli"-di-grandine,-ad-oltre-due-ore-dall'evento.

Grandinata da record imbianca la città d'Iglesias, in Sardegna. Che "cumuli" di grandine, ad oltre due ore dall'evento.

24 Marzo 2004
brutte-previsioni-climatiche-per-agosto
News Meteo

Brutte previsioni climatiche per AGOSTO

13 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.