• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ieri Nord-Est degli Stati Uniti nel braciere! Punte oltre i +30°!

di Francesco Silenzi
21 Apr 2005 - 17:31
in Senza categoria
A A
ieri-nord-est-degli-stati-uniti-nel-braciere!-punte-oltre-i-+30°!
Share on FacebookShare on Twitter

Un'immagine notturna di New York City.
Chiunque avesse visto una qualsiasi cartina delle temperature degli Stati Uniti nord-orientali riferita al primo pomeriggio di ieri avrebbe potuto tranquillamente pensare di essere al 20 di Luglio, invece che al 20 di Aprile!

Il richiamo di correnti molto calde e secche da ovest e sud-ovest ha fatto lievitare le temperature fino a valori di 15° al di sopra delle medie del periodo. Alcuni dati bastano a dare un’idea dell’anomala onda di calore avutasi ieri nella zona: New York ha raggiunto i +29.4° con un tasso di umidità di appena il 26%. Boston ha invece toccato +30.0°, con l’u.r. abbassatasi ad appena il 20%. Ancora più paradossali i +29° di Portland, principale città del Maine, in cui la media delle massime per questo periodo è pari a +12°! Punte di +31° si sono avute, sempre ieri pomeriggio, nell’entroterra dal Massachussetts al New Jersey.

Va precisato che la regione del New England e del Mid-Atlantic, che si affaccia sull’Oceano ed ha alle spalle la modesta catena degli Appalachi, risente di un moderato effetto favonico in presenza di correnti che si orientano da ovest e s/w. Queste, infatti, scavalcando i rilievi dell’interno, giungono assai calde e secche in città come Boston e New York. Ecco spiegati i valori notevolissimi di ieri.

Le correnti calde da s/w hanno accompagnato il passaggio di un centro di bassa pressione giunto dal Michigan e seguito a diverse giornate anticicloniche. La depressione è stata accompagnata da un fronte freddo che nella nottata odierna ha attraversato l’intera area, portando piogge anche copiose, un notevole rinforzo dei venti da nord-n/e ed un sensibilissimo abbassamento termico: basti pensare che a Portland, nel Maine, mentre ieri pomeriggio c’erano +29°, stamani all’alba pioveva a dirotto con appena +4° e vento forte settentrionale.

Una curiosità: nell’Aprile del 2002, una simile ondata di caldo aveva fatto parlare di sé sempre negli U.S.A. di Nord-Est. Allora però andò anche peggio, in quanto, sempre sotto la spinta di torridi venti tra ovest e sud, la Grande Mela stracciò ogni precedente record toccando addirittura i +35.6°, seguita da Boston che si fermò a +33.9°!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-weekend-segnato-da-un-graduale,-progressivo,-peggioramento-da-nord-a-sud

Un weekend segnato da un graduale, progressivo, peggioramento da nord a sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-domenica-1°-marzo.-maltempo-su-parte-d’italia,-ecco-dove

METEO per domani, domenica 1° Marzo. Maltempo su parte d’Italia, ecco dove

29 Febbraio 2020
ice-storm-negli-usa-nordorientali

Ice Storm negli USA nordorientali

14 Dicembre 2008
maltempo-in-vista:-da-martedi-si-fara-sul-serio,-occhio-al-nord-ovest

Maltempo in vista: da martedì si farà sul serio, occhio al Nord-Ovest

1 Novembre 2014
ancora-maltempo-in-california.-nello-scorso-weekend-nevicate-abbondanti-in-sierra-nevada

Ancora maltempo in California. Nello scorso weekend nevicate abbondanti in Sierra Nevada

12 Gennaio 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.