• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ieri forte acquazzone alle porte di Genova, su Parma, il lago di Garda, Forlì. Non sempre è nubifragio

di Andrea Meloni
12 Ago 2004 - 13:16
in Senza categoria
A A
ieri-forte-acquazzone-alle-porte-di-genova,-su-parma,-il-lago-di-garda,-forli.-non-sempre-e-nubifragio
Share on FacebookShare on Twitter

ieri forte acquazzone alle porte di genova su parma il lago di garda forli non sempre e nubifragio 1275 1 1 - Ieri forte acquazzone alle porte di Genova, su Parma, il lago di Garda, Forlì. Non sempre è nubifragio
Quante volte abbiamo letto “violento nubifragio” paralizza la città ed etc.

Per curiosità siamo andati a vedere i dati pluviometrici di alcune località menzionate e si è rilevato che la precipitazione caduta rientra nella fascia del forte acquazzone e non del nubifragio.

Il Mennella e altri meteorologi padri della meteorologia d’Italia, stilarono una tabella che indicava gli estremi pluviometrici orari per poter parlare di nubifragio, alluvione, ma osservando le nostre città, diciamo che in talune circostanze, anche solo 10 mm di pioggia, caduti in 15 minuti potrebbero arrecare disagi, con allagamenti.

E’ errato pensare che 30/50 mm di pioggia di un forte temporale facciano più danni in una città del Sud che quelle del Nord, da tempo monitoriamo gli eventi estremi e abbiamo rilevato che le differenze non ci sono. Non intendo fare paragoni solo per evitare sterili polemiche.
Vi è anche da dire che un normale violento temporale procura disagi per allagamenti anche nelle città medie e piccole, di realtà europee che ci appaiono un esempio di perfezione.

La gestione del territorio italiano probabilmente non è ottimale, ma lo è molto meno in prossimità dei centri urbani, dove però diviene pessimo, specie per quanto concerne lo smaltimento di acque piovane. Solo alcune città appaiono preparate a subire, probabilmente per l’elevata serie di precipitazioni di “vero nubifragio”, le grandi piogge, tra queste vi è Genova, mentre in altre circostanze, bastano 50 mm in un’ora per chiedere lo stato di calamità naturale.

Come per fare informazione meteo corretta, anche per progettare il sistema di smaltimento di acque piovane, servono studi esatti del clima, mi pare assurdo che leggere che per un temporale estivo si rischia la vita per annegamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prosegue-la-marcia-di-bonnie-alla-volta-della-florida-occidentale

Prosegue la marcia di Bonnie alla volta della Florida occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giugno-2012-fra-i-tre-piu-caldi-di-sempre,-ma-il-2003-resta-inavvicinabile

Giugno 2012 fra i tre più caldi di sempre, ma il 2003 resta inavvicinabile

4 Luglio 2012
meteo-roma:-temporali-simil-tropicali-da-sabato.-poi-migliorera-da-martedi-con-caldo-afoso

Meteo ROMA: temporali simil tropicali da sabato. Poi migliorerà da martedì con caldo afoso

4 Agosto 2016
tempo-incerto-sull’italia-sino-a-meta-della-prossima-settimana,-nuovamente-freddo-da-domenica.

Tempo incerto sull’Italia sino a metà della prossima settimana, nuovamente freddo da domenica.

10 Novembre 2004
europa-meridionale,-alpi,-golfo-persico,-texas:-il-caldo-spadroneggia

Europa meridionale, Alpi, Golfo Persico, Texas: il caldo spadroneggia

22 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.