• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Iberia, Balcani e Mediterraneo orientale: il caldo fa la voce grossa. Katia spazza le Isole Britanniche

di Giovanni Staiano
13 Set 2011 - 07:58
in Senza categoria
A A
iberia,-balcani-e-mediterraneo-orientale:-il-caldo-fa-la-voce-grossa.-katia-spazza-le-isole-britanniche
Share on FacebookShare on Twitter

Cordoba, il Puente Romano e la Catedral/Mezquita (fonte Wikipedia). Oltre 37°C lunedì 12 settembre nella città andalusa.
Ancora molto caldo lunedì 12 settembre in Spagna, con il termometro che ha raggiunto i 37,3°C a Cordoba e Jerez, in Andalusia. Segnaliamo anche 36,0°C a Granada, 34,8°C a Malaga, 34,4°C a Badajoz, 34,0°C a Tortosa. Alcune medie delle massime di settembre, in °C: Cordoba 31,7°, Badajoz 30,3°, Jerez 30,2°, Tortosa 28,4°, Malaga 27,9°.

Molto caldo localmente anche nei Balcani. Lunedì, 37,0°C a Qyteti Stalin (Albania), 36,5°C a Mostar (Bosnia), 35,8°C a Nis (Serbia) e Gjirokastra (Albania), 35,6°C a Cuprija e Krusevac (Serbia) come a Zenica (Bosnia), 35,5°C a Veliko Gradiste (Serbia), 35,4°C a Kraljevo e Leskovac (Serbia), 35,1°C a Demir Kapija (Macedonia) e Podgorica (Montenegro), 34,1°C ai 630 metri di Sarajevo/Bejelave (Bosnia). Non sono scampate al caldo la Romania (Caransebes 34,2°C, Deva 34,1°C) e la Bulgaria (Pleven, Lovetch e Svichtov 34,0°C).

Intenso il caldo anche all’estremità orientale del Mediterraneo. A Cipro, Lefkoniko 38,7°C, Tymbu/Nicosia 36,7°C, Larnaca 33,2°C (media massime di settembre 30,4°). In Siria, Deir Ezzor 38,4°C, Hassakah 37,4°C (media massima di settembre 35,5°), Palmyra 36,2°C (media 34,4°), Hama 36,0°C (media 33,8°C), Damasco 35,0°C (media 33,3°), Aleppo 34,8°C (media 33,1°), Latakia 31,6°C (29,0°).

Non molla il caldo in Texas, dove si avvia a terminare un’estate con anomalia termica positiva persistente e di notevole entità. Domenica 11 settembre, queste alcune massime: Austin e Waco 40,0°C, Victoria 38,3°C, Del Rio, San Antonio e Houston 37,2°C. Alcune medie delle massime di settembre, in °C: Austin 32,5°, Waco 32,0°, San Antonio 31,8°, Victoria 31,6°, Houston 31,3°.

Intense gelate di fine inverno nella Pampa argentina domenica 11 settembre. Queste alcune tra le stazioni più fredde: Tandil e Villa Reynolds -3,5°C, Azul -3,3°C, Dolores -2,5°C. Gelo anche a Mar del Plata, con una minima di -0,5°C. 4,5°C la media delle minime di settembre ad Azul, 5,3°C quella di Mar del Plata. Incredbile l’escursione giornaliera di Villa Reynolds, che ha raggiunto una massima di 29,6°C, con forti raffiche di vento secco settentrionale (zonda).

Già è stato scritto sul Meteogiornale (https://www.meteogiornale.it/notizia/21357-1-isole-britanniche-tempesta-katia-con-venti-ad-oltre-130-km-h) della furia del passaggio dell’ex uragano Katia sulle isole britanniche, con effetti più marcati su nord dell’Irlanda, Scozia, Galles e nord dell’Inghilterra. Riportiamo alcuni picchi massimi di velocità delle raffiche di vento in Regno Unito: Cairngorm 144 km/h, Cairnwell 139, Aonach Mor 130 (queste tre stazioni sono nelle Highlands scozzesi), Glen Ogle 139, Capel Curig 132, Lake Vyrnwy 122, Castlederg 119, Glasgow/Bishopton 117. Nella Repubblica d’Irlanda, toccati i 122 km/h a Malin Head, i 112 a Belmullet, i 104 a Dublino AP.

Piogge torrenziali sabato 10 settembre nel Vietnam centro settentrionale. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 261 mm di pioggia a Thanh Hoa, 141 a Dong Hoi, 111 a Vinh, 110 a Nam Dinh.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-roccaforte-estiva-e-un-po’-meno-impenetrabile,-ci-sara-qualche-temporale-pomeridiano

La roccaforte estiva è un po' meno impenetrabile, ci sarà qualche temporale pomeridiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-week-end-ruggito-estivo-al-centro-sud.-giungono-le-piogge-sul-nord

Nel week end ruggito estivo al centro sud. Giungono le piogge sul nord

2 Settembre 2008
raffica-di-perturbazioni,-meteo-invernale.-importanti-novita-dal-weekend

Raffica di perturbazioni, meteo invernale. Importanti novità dal weekend

9 Novembre 2016
depressione-atlantica-mettera-presto-alle-corde-l’effimera-rimonta-anticiclonica

Depressione atlantica metterà presto alle corde l’effimera rimonta anticiclonica

14 Aprile 2009
impulso-perturbato-alle-porte-dell’italia,-sara-un-sabato-all’insegna-dell’instabilita

Impulso perturbato alle porte dell’Italia, sarà un sabato all’insegna dell’instabilità

19 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.