• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I venti spazzano le nubi ed il sole risplende su tutta la nostra Penisola

di Claudio Gravina
20 Set 2007 - 12:04
in Senza categoria
A A
i-venti-spazzano-le-nubi-ed-il-sole-risplende-su-tutta-la-nostra-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
La perturbazione di questo inizio settimana tende definitivamente ad abbandonare l’intera Europa centrale ed il Bacino del Mediterraneo. In questi giorni è stato interessante seguire, insieme al Meteosat, il passaggio del fronte freddo sul nostro Territorio e vedere, giorno dopo giorno, il percorso ed i relativi effetti della copertura nuvolosa, che, come uno scanner, ha sorvolato, da nord a sud, le Regioni italiane.

In Europa

L’immagine odierna mostra ancora una diffusa nuvolosità sovrastante l’intera Europa, ma questa è caratterizzata soprattutto dalle nuvole alte, quelle del bel tempo. Queste sono nuvole stratificate che si creano quando una massa d’aria viene raffreddata per irraggiamento, avvezione o mescolanza. Quelle che non generano precipitazioni sono i cirri, i cirrocumuli ed i cirrostrati, invece quelle che generano raramente precipitazioni sono gli stratocumuli, gli altocumuli e gli altostrati trasparenti.

La perturbazione che ci ha invaso nei giorni scorsi, oggi, mostra un ultimo sussulto concentrato nell’area balcanica.

L’onda depressionaria è stata spinta verso oriente dall’espansione di una vasta area di alta pressione che, dall’Oceano Atlantico, si è spanciata verso l’Europa centrale.

Il passaggio del fronte freddo, sospinto dalle correnti artiche, ha determinato in tutta Europa un notevole calo delle temperature. Il nuovo regime anticiclonico iniziato ha, quindi, un aspetto notevolmente più fresco rispetto al suo parente caldo ed afoso di qualche giorno fa. Le giornate soleggiate e le temperature miti salutano la rovente estate di quest’anno.

L’immagine mostra anche un nuovo fronte freddo dominante l’intero canale della Manica, portando quell’apporto pluviometrico ormai divenuto consueto.

In Italia

Dall’immagine si nota ancora la resistenza di qualche residuo cumuliforme sui rilievi alpini ed appenninici. L’orografia è un vero e proprio muro per le nuvole basse.

Il lembo più estremo della perturbazione è ancora leggermente attivo sulla zona meridionale adriatica, lì incontra l’aria più calda sovrastante il mar Ionio generando ancora qualche precipitazione sparsa.

Comunque, su tutta la nostra Penisola tende a risplendere, privo di “intoppi”, il sole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-in-ulteriore-rinforzo,-week-end-di-sole-su-tutta-italia

Alta pressione in ulteriore rinforzo, week end di sole su tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiammata-calda,-seconda-manche:-ecco-chi-ne-risentira-maggiormente

Fiammata calda, seconda manche: ecco chi ne risentirà maggiormente

21 Giugno 2011
la-calura-fa-sul-serio,-punte-d’oltre-35°.-nuovi-temporali-su-ovest-alpi

La calura fa sul serio, punte d’oltre 35°. Nuovi temporali su Ovest Alpi

18 Giugno 2012
il-freddo-artico-sferza-l’italia,-attese-altre-nevicate-a-bassa-quota

Il freddo artico sferza l’Italia, attese altre nevicate a bassa quota

15 Marzo 2013
temperature-in-picchiata-domenica,-apertura-d’aprile-nel-segno-della-svolta

Temperature in picchiata domenica, apertura d’aprile nel segno della svolta

30 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.