• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I tornado killer in Italia: centinaia di morti. Danni da Nord a Sud

di Andrea Meloni
09 Lug 2015 - 08:50
in Senza categoria
A A
i-tornado-killer-in-italia:-centinaia-di-morti.-danni-da-nord-a-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Oltrepò pavese, 16 giugno 1957. La prima pagina della Domenica del Corriere.

Quanto è avvenuto ieri in Veneto è eccezionale, ma la letteratura e la pazienza di alcuni appassionati (in particolare uno), sono di supporto per informare correttamente, e non finire nella trappola che oggi si legge su internet, dove il tornado di ieri in Veneto viene definito come un evento mai visto in Italia.

Eccovi alcuni tornado del passato, e ce ne sarebbero tanti altri da annoverare.

Sicilia occidentale, dicembre 1851 (due tornado) uccidono 500 persone.

Brianza, 23 luglio 1910: 60 vittime.

Area Treviso-Udine (tromba del Montello), 24 luglio 1930.
Durata: 84 minuti. Distanza percorsa: circa 80 Km. Velocità media di spostamento: 87,5 Km/h. 23 vittime.

Oltrepò pavese, 16 giugno 1957.
Durata: 65 minuti. Distruzione quasi totale di due piccoli paesi: Robecco e Vallescuropasso. 6 vittime

Province di Piacenza e Parma, 4 luglio 1965. Da Fiorenzuola a Torricella di Sissa. 9 vittime.

Piana di Catania, 31 ottobre 1968.
Durata: 15 minuti. Distanza percorsa: 16 Km. Velocità media di spostamento: 65 Km/h. 2 vittime e circa 100 feriti

Padovano e Laguna di Venezia, 11 settembre 1970.
Durata: 58 minuti. Distanza percorsa: 70 Km. Velocità media di spostamento: 72,5 Km/h. 36 vittime, circa 500 feriti.

Questi elencati sopra sono i maggiori e distruttivi tornado della storia italiana. Alcuni di questi hanno avuto intensità simile a quelli che succedono negli USA, di cui spesso si parla ad inizio d’Estate.

La testimonianza di quello che riportiamo in questo articolo conferma che l’Italia può essere investita da tornado killer, e che mai, dico mai, si deve abbassare la guardia in prossimità di un tornado.

Tornado, fulmini, sono fenomeni atmosferici che possono uccidere, rammentatelo.

Per la testimonianza degli eventi estremi del passato, un ringraziamento accorato va ad un amico, Mauro Giovannoni, pioniere italiano dello studio dei tornado nel nostro Paese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-catastrofe-del-veneto-in-due-foto-simbolo

La catastrofe del Veneto in due foto simbolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
continua-la-storia-di-muifa,-inizia-quella-di-bento

Continua la storia di Muifa, inizia quella di Bento

24 Novembre 2004
giappone:-dopo-ontake-arriva-il-tifone-“phanfone”.-a-rischio-gp-f1

Giappone: dopo Ontake arriva il Tifone “Phanfone”. A rischio GP F1

3 Ottobre 2014
la-neve-che-non-c’e,-alpi-desolatamente-spoglie:-il-quadro-della-situazione

La neve che non c’è, Alpi desolatamente spoglie: il quadro della situazione

24 Novembre 2011
il-tifone-chaba-minaccia-guam

Il tifone Chaba minaccia Guam

22 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.