• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I tornado in Pianura Padana sempre più precoci: il meteo estremo a marzo

di Mauro Meloni
23 Mar 2017 - 18:29
in Senza categoria
A A
i-tornado-in-pianura-padana-sempre-piu-precoci:-il-meteo-estremo-a-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

tornado in pianura padana sempre piu precoci marzo 46734 1 1 - I tornado in Pianura Padana sempre più precoci: il meteo estremo a marzo
Nel mese di marzo riparte la stagione dei contrasti, quella dove possono iniziare a manifestarsi i primi forti temporali esaltati dal riscaldamento diurno. L’attività temporalesca torna ad incidere sulle aree di terraferma ed anche in Val Padana, dopo il letargo del periodo invernale, sebbene sempre più spesso si ha a che fare con qualche insolito temporale fuori stagione. Tornando indietro a tre anni fa, era il 23 marzo del 2014 quando tra Lombardia e Veneto si scatenarono forti temporali con violente grandinate. Ciò che fece più scalpore fu la formazione di vere e proprie trombe d’aria, queste ultime assai rare, se non eccezionali, in avvio primavera. Eppure in quella prima domenica primaverile ben due eventi tornadici colpirono la Val Padana.

tornado in pianura padana sempre piu precoci marzo 46734 1 1 - I tornado in Pianura Padana sempre più precoci: il meteo estremo a marzo

Un primo vortice tornadico si formò attorno alle ore 14 nel bresciano, fra i comuni di Prevalle e Nuvolento. Qualche ora dopo una seconda tromba d’aria colpì il Veneto e più precisamente l’area del trevigiano fra Breda e Maserada sul Piave come da video in alto e fotografia dalla quale possiamo apprezzare una foto istantanea del “cono rotante”. In entrambi i casi non mancarono danni, seppur limitati, anche a tetti d’abitazioni e coperture di capannoni, oltre ad alberi abbattuti dalla furia del vento scatenato dal tornado: nell’area del bresciano venne catapultato a terra persino un pesante automezzo. Nessuna conseguenza per le persone, ma gli effetti potevano essere ben peggiori se i due tornado non si limitarono a colpire aree rurali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-meteo-per-perturbazione-da-ovest,-poi-piu-freddo-da-est

Peggioramento meteo per perturbazione da ovest, poi più freddo da est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-caldo-martedi-in-norvegia,-con-massime-fino-a-26°c

Un caldo martedì in Norvegia, con massime fino a 26°C

12 Ottobre 2005
le-alpi-innevate-svettano-nel-cielo,-una-perturbazione-si-adagia-all’italia

Le Alpi innevate svettano nel cielo, una perturbazione si adagia all’Italia

31 Gennaio 2007
agadez,-31-marzo:-40°c-e-umidita-al-5%,-questo-e-proprio-caldo-torrido!

Agadez, 31 marzo: 40°C e umidità al 5%, questo è proprio caldo torrido!

1 Aprile 2006
scoppia-la-primavera-al-centro-sud-per-la-rimonta-di-correnti-calde-nord-africane

Scoppia la primavera al Centro-Sud per la rimonta di correnti calde nord-africane

23 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.