• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I temporali raggiungono la Svizzera

di Marco Rossi
12 Giu 2004 - 19:30
in Senza categoria
A A
i-temporali-raggiungono-la-svizzera
Share on FacebookShare on Twitter

Il radar svizzero mostra lo sviluppo di nubi a carattere temporalesco anche nel biellese e nelle Prealpi lombarde. Fonte: www.landi.ch.
Si stanno preparando i “fuochi d’artificio” per le nostre regioni Settentrionali e, in successione, per quelle Centrali.

Alcuni temporali violenti stanno interessando la Svizzera e l’Austria, segno inequivocabile dell’arrivo di aria più fredda.

Qui i radiosondaggi delle ore 12 stanno già mostrando un calo significativo della temperatura in quota, rispetto a quella presente sul versante sud alpino.

Registriamo, infatti, una temperatura di +9,4°C ad 850 hPa sulla stazione di rilevamento svizzera di Payerne, mentre a sud delle Alpi la stazione di Linate presenta, alla stessa quota, circa 6°C in più.

Ieri, 11 Giugno, un temporale intenso ha interessato la città di Zurigo, ove sono caduti 48 mm di pioggia, quantità che rappresenta più di un terzo della media mensile di questo mese, equivalente a circa 140 mm.

Sulla vetta di Saentis, 2490 metri), i millimetri caduti da ieri sera 11 giugno fino alle ore 14 di oggi sono stati 45, con tutt’ora presenza di temporale, e temperatura scesa a soli +2°C.

Qui, tuttavia, la media mensile di pioggia è pari a ben 280 mm.

Bisogna ricordare che le Alpi Svizzere, e le zone adiacenti, presentano il loro massimo pluviometrico proprio in Estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
buona-parte-dell’italia-del-nord:-martellata-da-grandine,-forti-fulmini,-intensi-rovesci-ed-un-vigoroso-calo-termico

Buona parte dell'Italia del Nord: martellata da grandine, forti fulmini, intensi rovesci ed un vigoroso calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’europa-si-apre-al-passaggio-del-potente-fronte-caldo

L’Europa si apre al passaggio del potente fronte caldo

3 Ottobre 2007
meteo-firenze:-torna-qualche-temporale,-seguira-il-caldo

Meteo FIRENZE: torna qualche TEMPORALE, seguirà il CALDO

18 Luglio 2019
meteora-esplode-nei-cieli-del-nord-italia-e-genera-bagliore-e-forte-boato

Meteora esplode nei cieli del Nord Italia e genera bagliore e forte boato

31 Maggio 2017
meteo-napoli:-bel-tempo-venerdi-e-nel-weekend.-ancora-un-po’-ventoso

Meteo NAPOLI: bel tempo venerdì e nel weekend. Ancora un po’ ventoso

15 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.