• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I TEMPORALI di oggi: dove e quanto saranno intensi?

di Ivan Gaddari
17 Ago 2013 - 10:05
in Senza categoria
A A
i-temporali-di-oggi:-dove-e-quanto-saranno-intensi?
Share on FacebookShare on Twitter

i temporali di oggi dove e quanto saranno intensi 28791 1 1 - I TEMPORALI di oggi: dove e quanto saranno intensi?
L’instabilità pomeridiana continuerà a tenere sotto scacco alcune regioni d’Italia, specie le zone interne e montagnose. L’indice temporalesco relativo alle 24 ore, su apposita mappa ad alta risoluzione, ci aiuta ad indicarvi con precisione le aree che potrebbero ricevere le maggiori precipitazioni.

Osservando l’immagine apprendiamo che il rischio maggiore riguarderà i rilievi dell’estremo sud ed in particolare il massiccio del Pollino, della Sila, l’Aspromonte e il massiccio Etneo. Da qui potrebbero distribuirsi lungo le coste ioniche. Rispetto a ieri, ecco che i temporali dovrebbero ripresentarsi anche sulle Alpi: in primis sul Piemonte, a seguire l’entroterra Ligure e l’alta Lombardia.

L’instabilità continuerà a manifestarsi nelle zone interne della Sardegna, mentre dovrebbe risultare meno incisiva sulle montagne del Lazio, dell’Abruzzo, del Molise e della Campania. Interessante evidenziare quell’area estremamente instabile sullo Ionio, che potrebbe condurre qualche episodio temporalesco sin sul Salento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quasi-50°-e-record-d’agosto-nel-golfo-persico.-neve-estiva-in-cina

Quasi 50° e record d'agosto nel Golfo Persico. Neve estiva in Cina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’estate-tropicale-stop-con-forti-temporali-in-molte-regioni

Meteo d’ESTATE tropicale STOP con FORTI TEMPORALI in molte regioni

21 Agosto 2019
ciclone-nord-atlantico-e-depressione-tirrenica-separate-da-anticiclone-britannico

Ciclone nord-atlantico e depressione tirrenica separate da anticiclone britannico

19 Maggio 2008
caldo-campale-in-sardegna,-sfiorati-i-43-gradi.-record-ad-alghero-con-40°

Caldo campale in Sardegna, sfiorati i 43 gradi. Record ad Alghero con 40°

20 Giugno 2012
meteo-domani,-avanza-nuova-perturbazione.-prime-piogge-e-neve,-ecco-dove

Meteo domani, avanza nuova perturbazione. Prime piogge e neve, ecco dove

16 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.