• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I risvolti meteo d’inizio Maggio: la possibile risalita di una vampata di caldo africano al Sud

di Mauro Meloni
29 Apr 2010 - 14:02
in Senza categoria
A A
i-risvolti-meteo-d’inizio-maggio:-la-possibile-risalita-di-una-vampata-di-caldo-africano-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Le isoterme all'altezza di 850 hPa previste da GFS per la notte fra martedì 4 e mercoledì 5 Maggio: spiccano i valori fino a +20°C ed oltre al Sud e sulla Sicilia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Il raffronto del modello ECMWF, che conferma la vampata di caldo sahariano. La mappa si riferisce anch'essa, come per il modello americano, alla notte fra martedì 4 e mercoledì 5 Maggio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’affondo perturbato, coadiuvato da aria artica, potrebbe inizialmente prendere una strada molto occidentale, andando a finire sul cuore della Spagna. Come sempre accade in queste circostanze, quando una saccatura affonda in senso molto meridiano così ad ovest, inevitabilmente produce un richiamo di correnti calde sul bordo ascendente posto più ad est. Di solito, queste rimonte d’aria calda sono temporanee quando l’onda depressionaria si sviluppa nel suo percorso dinamico verso est, mentre possono divenire più insistenti allorquando si generando situazioni di blocco, ovvero scarsamente evolutivo.

La parte iniziale della prossima settimana potrebbe quindi vedere l’affondo ciclonico diretto sulla Spagna, ove tenderebbe a chiudersi su sé stesso. Quest’isolamento in cut-off darebbe ulteriore spinta alla dinamica risposta calda, supportata dalla risalita di un promontorio sub-tropicale in espansione verso il Mediterraneo Centro-Orientale e la fascia balcanica. Si tratta di uno scenario al momento avvalorato dai principali modelli di previsione: se dovessero realizzarsi le attuali ipotesi, il Meridione dell’Italia verrebbe interessato direttamente dall’afflusso d’aria molto calda e potrebbero raggiungere i primi 30 gradi della stagione, ma non si escludono temperature localmente più elevate specie in Sicilia. Le regioni centro-settentrionali, maggiormente vicine all’influenza depressionaria, dovrebbero restare fuori dall’energico richiamo nord-africano, risentendo di un flusso più umido ed instabile di matrice sud-occidentale.

risvolti meteo inizio maggio la possibile risalita calda al sud 17885 1 2 - I risvolti meteo d'inizio Maggio: la possibile risalita di una vampata di caldo africano al Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bolla-calda-sfonda-sul-centro-europa,-ostinata-circolazione-instabile-tra-calabria-e-sicilia

Bolla calda sfonda sul Centro Europa, ostinata circolazione instabile tra Calabria e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-terribile-decennio-1310-20

Il terribile decennio 1310-20

8 Settembre 2006
il-sole-splende-su-tutta-italia,-al-pomeriggio-locale-instabilita-in-appennino

Il sole splende su tutta Italia, al pomeriggio locale instabilità in Appennino

11 Settembre 2007
picco-dell’alta-pressione:-prossime-ore-con-punte-di-24-25°c

Picco dell’Alta Pressione: prossime ore con punte di 24-25°C

30 Marzo 2017
perturbazione-ormai-sull’italia

Perturbazione ormai sull’Italia

5 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.