• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I rigori di un inverno sconosciuto: nel cuore della Sardegna ancora minime sotto i -10°C

di Andrea Meloni
03 Gen 2004 - 07:14
in Senza categoria
A A
i-rigori-di-un-inverno-sconosciuto:-nel-cuore-della-sardegna-ancora-minime-sotto-i-10°c
Share on FacebookShare on Twitter

Stallattiti di ghiaccio viste la mattina del 24 dicembre 2003 fotografate a Ploaghe, un centro a pochi chilometri di Sassari.
Stavolta andiamo nella provincia di Nuoro, in una località che si chiama Gavoi nelle campagne del paese, a nord ovest del Gennargentu, il SAR Servizio Agrometeo della Sardegna ha installato una stazione meteorologica i cui dati sono disponibili su internet.

La località continua a segnare valori non solo molto bassi, ma anche soggetti ad escursioni termiche paurose:

il 26 dicembre ha avuto una massima di +10,4°C ed una minima di -12,4°C, il 27 +6.9°C e minima -10,4°C, il 28 massima +4.2°C e minima -8.8°C con 5.4 mm di precipitazione, il 29 dicembre massima di +3°C e minima di -4,4°C con 4.4 mm di precipitazione.

Il 30 dicembre la massima non è salita sopra zero gradi, con un -0.4°C e minima -6.1°C, con 5.8 mm di precipitazione. I dati del 31 non sono pervenuti, mentre il 1° gennaio, la massima è stata di +2.3°C con una minima di -10.2°C ed 1 mm di precipitazione.

Presso il link https://www.sar.sardegna.it/dati_giornalieri/villanov.htm troverete i dati di un’altra stazione, posta anche questa in valle a circa 800 metri di quota, ma a sud est del Gennargentu.

Anche i dati di questa stazione sono molto interessanti, le minime dell’ultima settimana sono state sempre sotto gli 0°C. Anche qui è stata notevole l’escursione termica del 26 dicembre, con massima di +10°C e minima di -6,6°C. Il 27 dicembre massima di +9,2°C e minima di -7,3°C.

I dati dei giorni successivi hanno visto escursioni termiche meno estreme, ma comunque sempre notevoli, con gelate piuttosto interessanti.

Nella Sardegna interna, ma località di valle, pianura o altopiano, le escursioni termine portano a temperature minime insolite e persistentemente più basse di molte valli alpine poste alla stessa quota, per non parlare delle minime sotto zero delle valli del Nord Sardegna, poste alla stessa quota delle piane piemontesi, ma con minime costantemente sotto zero.

Il clima delle regioni interne è spesso insolito, ma perché sconosciuto a buona parte delle persone, così che se i dati fossero stati diffusi da una stazione amatoriale, ci sarebbero stati dubbi sulla veridicità dei dati.

Le cause dei bassi valori delle stazioni di valle poste ai piedi del Gennargentu, sono da attribuire alla scarsa ventilazione che favorisce una sorprendete dispersione termica.

I dati di Gavoi, sono reperibili qui https://www.sar.sardegna.it/dati_giornalieri/gavoi.htm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-denominazione-“porta-fortuna”…

Una denominazione "porta fortuna"...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-finalmente-diversi-giorni-senza-piogge

Meteo ROMA: finalmente diversi giorni senza piogge

22 Marzo 2018
veneto,-altre-foto-dei-temporali-di-ieri-pomeriggio

VENETO, altre foto dei temporali di ieri pomeriggio

27 Maggio 2015
dal-caldo-alla-grandine-estremizzano-il-meteo-dell’estate-2017

Dal caldo alla grandine estremizzano il meteo dell’Estate 2017

26 Luglio 2017
meteo-weekend-1°-maggio,-altri-temporali-e-nuovo-fresco.-poi-grandi-novita

METEO weekend 1° maggio, altri temporali e nuovo fresco. Poi grandi novità

27 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.