• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I resti di Irene punteranno l’Europa, ma nessuna paura: arriva la benzina per l’Atlantico

di Mauro Meloni
29 Ago 2011 - 19:25
in Senza categoria
A A
i-resti-di-irene-punteranno-l’europa,-ma-nessuna-paura:-arriva-la-benzina-per-l’atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Primi giorni di Settembre, quella che era Irene arriverà come forte depressione nord-atlantica sull'Islanda. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’ex uragano Irene, che ha fatto tremare la costa orientale degli USA, si trova ora in Canada: essendo ormai declassato, i suoi effetti sono relativamente modesti ed equiparabili a quelli di una perturbazione più forte della normale, con piogge comunque torrenziali e venti ancora violenti in prossimità del nucleo centrale del vortice. Le simulazioni modellistiche indicano che i residui dell’uragano Irene faranno sentire la propria impronta anche sull’Europa.

Il profondo nocciolo di bassa pressione, che sta ora imperversando sul Canada, tenderà progressivamente a traslare verso il Nord Atlantico, giungendo prima in Groenlandia e poi sull’Islanda. La struttura perturbata non perderà granchè forza rispetto al suo attuale status di “tropical storm”, ma probabilmente giungerà alle porte dell’Europa come un importante ciclone extratropicale, ancora ben strutturato e profondo.

E’ presto per dirlo, mancano troppi giorni, ma di sicuro l’Europa non dovrà prepararsi a nessuna tempesta epocale e nemmeno a scenari preoccupanti come invece accaduto sul Nord America. I resti di Irene, uniti in una bassa pressione ancora profonda, risulteranno probabilmente essere il motore principale del serbatoio atlantico. Tutto ciò accadrà nel corso dei primi giorni di settembre, mentre l’Italia verrà di nuovo almeno in parte soggiogata all’azione dell’anticiclone africano (colpa del nuovo affondo di un cavo ciclonico sul Portogallo) che potrebbe però poi essere spodestato da una maggiore vivacità del flusso oceanico sulla scia di Irene.

L’ingresso di Irene, fra la Groenlandia e l’Islanda, farà da input per quella che sarà la probabile accelerazione del flusso atlantico, alle medie-alte latitudini europee, preludio di un cambio stagionale che prima o poi dovrà dilagare anche sul Mediterraneo: non sarà probabilmente Irene a far tutto ciò, ma potrebbe riuscire a dare una mano d’aiuto importante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
monte-raut-tutto-bianco,-come-fosse-splendidamente-innevato:-solo-una-grandinata-eccezionale

Monte Raut tutto bianco, come fosse splendidamente innevato: solo una grandinata eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-piu-stabile,-fra-sole-e-nebbie.-al-via-estate-di-san-martino

METEO Italia: più stabile, fra sole e nebbie. Al via Estate di San Martino

12 Novembre 2018
stop-al-caldo-in-avvio-settimana:-crollo-temperature-fino-a-10-gradi

Stop al caldo in avvio settimana: crollo temperature fino a 10 gradi

22 Luglio 2017
meteo-30-marzo-–-5-aprile:-grosse-novita’-in-vista-verso-pasqua,-cambia-il-trend

METEO 30 Marzo – 5 Aprile: grosse NOVITA’ in vista verso Pasqua, cambia il trend

22 Marzo 2018
neve-e-piogge:-ecco-cosa-succedera-oggi

NEVE E PIOGGE: ecco cosa succederà oggi

11 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.