• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I record di freddo del Febbraio 2008

di Nicola Cadeddu e Antonio Meo
03 Mar 2008 - 09:19
in Senza categoria
A A
i-record-di-freddo-del-febbraio-2008
Share on FacebookShare on Twitter

Il Lago di Campotosto tra i Monti della Laga in una giornata di febbraio. Foto di Alessandro de Ruvo.
Febbraio 2008: Unico comun denominatore, l’alta pressione. E basta. Si, perché a fronte di un inizio mese sopra le medie ed un finale altrettanto mite, nel bel mezzo sono cascati persino alcuni record di freddo assoluti mai toccati dagli anni ’50 ad oggi.

È il caso di queste 3 stazioni:
Catania Sigonella -5,0° (Precedente record assoluto -4,8° del 9 gennaio 1968, precedente record mensile -3,0° il 4 febbraio 1999);
Trapani -0,2° (Precedente record assoluto +0,0° nel gennaio 1962 e nel marzo 1987);
Lamezia Terme -6,6° (Precedente record assoluto -4,9° del 3 febbraio 1992).

Per quanto riguarda invece Grazzanise dobbiamo segnalare che i -6,0° rilevati rappresentano anche essi valore record sia mensile che assoluto eguagliato (precedente record 9/1/1987). Pur tuttavia oltre a non essere presente il dato del 1956, potrebbe esserci una leggera sottostima sui dati delle temperature minime da parte di questa stazione.

Record mensile raggiunto anche nelle stazioni di Capri (-0,4°, record precedente 0,0°), di Capo Palinuro (-1,0°, record precedente -0,8° il 7 febbraio 2006) e di Latina (-5,0°, record precedente -4,5°), tuttavia anche qui non esistono dati per il febbraio del 1956.

Battuto invece anche il 1956 a Palermo Punta Raisi con una minima di +2,4° che rappresenta il nuovo record mensile per febbraio (precedente record +2,6° nel 1956).

Altri valori molto vicini ai record mensili sono stati registrati ad Alghero -2,5° (record -3,0°); Catania-Fontanarossa -3,6° (record -4,0°); Frosinone -6,2° (record -7,2°); Gela +0,4° (record +0,0°);

Invece per quanto riguarda il caldo da segnalare questi valori nell’ultima decade del mese: Viterbo +19,7° (record +20,3°); Trevico +15,0° (record +15,2°); Gioia del Colle +21,2° (record +21,4°); Frosinone +20,8° (record +21,6°); Campobasso +19,0° (record +20,0°), tutti vicini al proprio valore assoluto per il mese di febbraio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
andamento-termico-dell’inverno:-caldo-al-nord,-all’incirca-in-media-al-centro-sud

Andamento termico dell'Inverno: caldo al Nord, all'incirca in media al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
denver,-giornalista-racconta-in-diretta-la-bufera-di-neve!

Denver, giornalista racconta in diretta la bufera di neve!

16 Dicembre 2015
ancora-piu-temporali-su-alpi,-ma-caldo-e-sole-reggono-su-gran-parte-d’italia

Ancora più temporali su Alpi, ma caldo e sole reggono su gran parte d’Italia

12 Maggio 2011
previsioni-meteo-per-l’italia:-arriva-un-ciclone-artico-come-in-inverno,-tutto-cambiera-nel-weekend
News Meteo

Previsioni meteo per l’Italia: arriva un ciclone artico come in inverno, tutto cambierà nel weekend

22 Aprile 2024
meteo-lungo-termine:-ormai-piogge-e-temporali-piu-frequenti

Meteo lungo termine: ormai piogge e temporali più frequenti

28 Agosto 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.